Centro Territoriale di Supporto per l’Inclusione (CTS)

L’attività di consulenza in sede a docenti, genitori, studenti e personale sanitario è stata effettuata a una media di 5 consulenze a settimana. A queste va aggiunto un numero considerevole di consulenze telefoniche.

Su richiesta di due istituzioni scolastiche sono stati effettuati due percorsi formativi destinati a docenti e genitori di studenti BES (Bisogni Educativi Speciali) e un percorso di formazione destinato ai docenti per l’autoproduzione di contenuti digitali aperti (Open Educational Resource).

Il CTS ha anche collaborato con la struttura politiche educative della Sovraintendenza agli studi per adempiere alle fasi operative dell’accordo LibroAID a.s. 2013/2014 e per supportare le istituzioni scolastiche nella fase di adozione dei testi scolastici per l’anno scolastico 2014/2015, in particolare per le problematiche riguardanti l’accessibilità. Inoltre, sono state analizzate le criticità relative alla progressiva introduzione dei testi digitali, suggerendo alcune modalità operative per l’applicazione del decreto ministeriale 781/2013 al contesto valdostano. Sono stati forniti supporto e consulenza per la pubblicazione e la gestione del bando di cui alla legge regionale 12 maggio 2009, n. 8, per l’acquisto di supporti tecnologici destinati alle famiglie aventi studenti con certificazione DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento).

Il CTS ha collaborato anche con l’Ufficio Supporto all’autonomia scolastica nell’ambito del servizio di consulenza e supporto sui servizi WebEcole apps (mail e cloud) e WebEcole radius (accesso Wi-Fi).

Con l’Istituzione scolastica di istruzione tecnica I. Manzetti di Aosta, sede del CTS, il Centro ha collaborato per il rinnovo del parco macchine dei laboratori informatici, l’installazione delle LIM nelle aule, l’ammodernamento degli impianti PA e video delle aule magne, la sostituzione dell’infrastruttura di rete di cui al progetto VINCES con apparati di ultima generazione e per la dismissione e il trasloco degli apparati IT dalla sede Panorama nella nuova succursale di saint-Vincent.