SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

L’Assessorato territorio e ambiente è responsabile dell’attuazione di iniziative sui temi della tutela dell’ambiente, dell’utilizzo razionale delle risorse e dello sviluppo sostenibile.

Sull’importante tematica degli impatti del cambiamento climatico nel delicato ecosistema alpino, l’Assessorato ha portato a compimento le attività di due progetti di cooperazione transnazionale finanziati dal Programma europeo Spazio Alpino: ClimAlpTour, incentrato sulle ricadute nel settore del turismo e PermaNet che analizza invece gli effetti sul permafrost.

Nel 2011 l’Assessorato, che ha il compito di rappresentare la Regione nell’ambito della Conferenza transfrontaliera Mont-Blanc, ha curato l’organizzazione di specifiche attività per la ricorrenza dei 20 anni dell’Espace Mont-Blanc (EMB). Il bilancio dei 20 anni dell’Espace Mont Blanc si compendia in un percorso che ha prodotto finora una cinquantina di progetti, con un budget complessivo di circa 20 milioni di euro ripartiti sui 3 versanti del Monte Bianco contando principalmente sul finanziamento con fondi europei.

Espace Mont Blanc »

Attualmente, il cuore dell’azione dell’Espace Mont-Blanc si concretizza attraverso la realizzazione del Piano Integrato Transfrontaliero (PIT), che vede l’Assessorato impegnato in qualità di coordinatore e capofila.

Il PIT è costituito da 7 progetti incentrati sui concetti dello sviluppo locale e della sostenibilità, cofinanziati con i fondi europei del Programma di cooperazione Alcotra Italia-Francia 2007-2013, per un importo di circa 12 milioni di euro, di cui oltre 6 milioni per il territorio della Valle d’Aosta. I progetti sono articolati sul territorio, sostanzialmente in 5 Comuni della Valdigne per la Valle d’Aosta, e propongono servizi concreti alla popolazione. Nel 2011, ad esempio, vi sono stati gli audit energetici gratuiti offerti ai cittadini dal Comune di La Salle nell’ambito del progetto Villages Durables, il quale punta sulle tecnologie innovative e sulle energie rinnovabili per la gestione dei villaggi alpini.

Tra gli altri servizi offerti, sono da segnalare la navetta turistica Alpis Graia da La Salle al colle del Piccolo San Bernardo passando per Morgex e il col San Carlo, un nuovo servizio a chiamata Allô Bus a servizio della Valdigne, il rafforzamento della linea di bus tra Chamonix e Courmayeur, il Marché Agricole di Morgex, un mercato settimanale a chilometro zero, e la Fiera gastronomica di Pré-Saint-Didier Les Goûts du Mont-Blanc che il 23 e 24 luglio 2011 ha riunito le eccellenze della produzione tipica enogastronomica dello spazio transfrontaliero richiamando una grande affluenza di pubblico.

Tra le altre iniziative svolte dall’Assessorato nell’ambito territoriale dell’EMB, si citano l’organizzazione della Conferenza transfrontaliera Mont-Blanc, presieduta dalla parte valdostana, il 29 giugno 2011 a La Salle, e la giornata Portes ouvertes alla Casermetta al Col de la Seigne, nell’alta Val Veny in Comune di Courmayeur, il 20 luglio 2011. Quest’ultima ha consentito di presentare al pubblico le attività del centro di educazione ambientale gestito dall’Assessorato con la collaborazione di Fondazione Montagna Sicura presso la Casermetta, sita in prossimità del sentiero internazionale del Tour du Mont-Blanc e visitata ogni anno da più di 5 mila escursionisti.

Il progetto CAPACities, finanziato dal programma di Cooperazione territoriale europea - Spazio Alpino 2007/2013 è terminato il 31 marzo 2011. Il progetto ha avuto come obiettivo quello di promuovere il potenziale delle piccole città alpine con un approccio centrato sui processi di partecipazione degli attori pubblici e privati nelle scelte di sviluppo. I principali risultati, elaborati con il partenariato transnazionale del progetto, sono stati:

- l’individuazione di linee guida e di elementi strategici per il governo territoriale,

- la concezione di una visione di sviluppo dei territori dello spazio alpino;

- l’elaborazione di misure per contrastare l’abbandono delle aree montane.

In Valle d’Aosta il lavoro si è svolto in due aree di studio, la Plaine d’Aoste e la Comunità montana Walser-Alta valle del Lys, due territori diversi ma con l’obiettivo comune di attivare dei nuovi processi di partecipazione tra attori pubblici e portatori di interesse. Per la Plaine d’Aoste, sono emersi degli orientamenti strategici per la pianificazione di area vasta e l’individuazione di un progetto di valorizzazione della mobilità dolce. Per la Comunità montana Walser, il progetto ha evidenziato azioni di valorizzazione delle risorse territoriali locali per un nuovo sviluppo turistico.

Il progetto ClimAlpTour ha  indagato sugli effetti del riscaldamento globale sul settore turistico, individuando trend globali e specificità regionali. Nella nostra Regione, è stata condotta un’indagine mirata su due siti-pilota: Valgrisenche e il territorio del Monte Rosa, composto dai Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité e Ayas. La fase finale, svolta nel 2011, ha visto il coinvolgimento attivo di amministratori e operatori locali che, sulla base dei risultati delle indagini tecniche e attraverso un innovativo processo partecipativo, hanno elaborato possibili scenari di sviluppo per i propri comprensori, individuando specifiche strategie di adattamento.

Attraverso il progetto PermaNet sono stati invece messi a punto un sistema di monitoraggio e una rete internazionale di rilevamento del permafrost, il suolo ghiacciato perenne che costituisce il collante dei versanti montani. La degradazione del permafrost è causa di instabilità idrogeologica del territorio, soprattutto in alta quota. Il progetto ha permesso di attivare in Valle d’Aosta una rete di sensori e di stazioni automatiche di rilevamento in siti sensibili, quali la pendice sud del Cervino, la zona Colle Nord di Cime Bianche, la Valtournenche e il settore del Monte Bianco. E’ stato pubblicato online lo strato informativo rock glacier all'interno del Catasto ghiacciai della Regione, con più di 900 rock glacier censiti, e si è provveduto all’aggiornamento del database CENSI-CRO con 31 crolli in quota tra il 2008 ed il 2010 censiti, nonché all’analisi di 13 DSM (Digital Surface Model) della parete Nord delle Aiguilles Marbrées. È stato inoltre realizzato un video divulgativo (in italiano e in inglese) disponibile sul sito web. I risultati ottenuti dal progetto si rivelano un importante strumento di supporto e di indirizzo per le amministrazioni responsabili della gestione del territorio.

L’Assessorato partecipa dal giugno 2011 al Comitato nazionale di Cooperazione Territoriale Europea ESPON 2013, volto a sostenere la coesione territoriale e a valorizzare la cooperazione tra territori e regioni d’Europa attraverso il sostegno alla ricerca applicata nel settore della pianificazione e la predisposizione di piattaforme e strumenti per lo sviluppo locale.

Prosegue inoltre la partecipazione dell'Assessorato al Tavolo interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile della macro regione padano-alpina-marittima, la cui attività è stata prevalentemente focalizzata sulla definizione di cartografie condivise in tema di uso del suolo e di paesaggio, di un glossario e di un sistema di indicatori relativi al consumo di suolo, nonché sulla preparazione del nuovo documento programmatico-operativo del Tavolo da sottoporre all'approvazione degli Assessori competenti nell'incontro di Bologna del 27 gennaio 2012.