ASSOCIAZIONI CULTURALI disposizioni applicative

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta, ai sensi della legge regionale 9 dicembre 1981, n. 79, interviene con contributi annuali a sostegno delle attività e del funzionamento delle Associazioni culturali valdostane di particolare importanza presenti in ambito regionale, riconosciute con legge, che abbiano quali obiettivi:

- lo studio della storia e dell'ambiente valdostano

- la conservazione delle tradizioni

- la difesa della cultura e del patrimonio valdostano

- la diffusione della lingua francese e del dialetto francoprovenzale, del tedesco e del walser

e che, per lo svolgimento delle loro attività, si servano delle lingue sopra indicate.

MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

 

I soggetti richiedenti la concessione del contributo sono tenuti a presentare tramite PEC la relativa domanda, a pena di decadenza, a partire dal 1° novembre al 1° dicembre di ogni annualità, con riferimento all’annualità successiva, alla Struttura attività culturali dell’Assessorato beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta.

 

Cultura



Torna su