Aosta: incendio tetto

lundi 5 janvier 2009

Questa mattina, poco dopo le 6.30, il Corpo valdostano dei vigili del fuoco è intervenuto nel comune di Aosta in località Entrebin. I vigili che operavano con una squadra di prima partenza antincendio, una botte supplementare e un’autoscala, arrivati sul posto, hanno trovato il tetto di una villetta in fiamme e hanno immediatamente iniziato a estinguere le fiamme delle strutture intorno al camino sia dall’esterno che dall’interno della casa, passando per la mansarda. Per poter raggiungere il nucleo centrale delle fiamme, internamente al tetto, i vigili hanno dovuto smontare la parte coinvolta. Le operazioni, in questi casi, devono essere condotte da personale attrezzato da autorespiratori per proteggersi dalle esalazioni nocive e la procedura prevede prima lo smantellamento della copertura in lose e successivamente il taglio della lamiera sottostante. L’intervento, inoltre è stato complicato dalla bassa temperatura che, al momento, era di circa 10 gradi sotto zero. Dopo aver completamente estinto il rogo, i vigili hanno smontato interamente il camino e puntellato il trave a sbalzo del tetto per mettere definitivamente in sicurezza il cantiere. A causa del particolare tipo di combustione, sono state anche eseguite le misurazioni del livello di monossido di carbonio (CO) nei locali interni per prevenire intossicazioni o avvelenamenti. A causa delle avverse previsioni meteo, il tetto è stato coperto da un telone. Sull’intervento si è recato, per le consuete indagini e verifiche sulle cause del rogo, anche un tecnico antincendio. Dai primi rilievi l’origine delle fiamme sembra essere imputata a un surriscaldamento della canna fumaria e, di conseguenza, delle strutture lignee del tetto, ma le indagini sono ancora in corso. Sul posto sono intervenuti anche i vigili volontari di Arpuilles.

L’intervento si è concluso verso le ore 10.00.

CE133/2009/AC

Aosta, 5 gennaio 2009

Galleria Multimediale




Retour en haut