Avviso di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di un soggetto del Terzo settore disponibile alla co-progettazione e gestione in partnership del “Centro servizi per il contrasto alla povertà della Valle d’Aosta – Servizi per la residenza fittizia” – CUP F75I25000160002. Periodo indicativamente dal 1 aprile 2026 al 31 dicembre 2028.
Data di scadenza: ore 12.00 del 17 NOVEMBRE 2025
L'avviso pubblico garantirà, a partire indicativamente dal 1° aprile 2026 fino al 31 dicembre 2028, eventualmente prorogabile, la continuità del Centro Servizi per il contrasto alla povertà avviato nell’ambito del PNRR e dei relativi servizi per la residenza fittizia, realizzati in favore di persone e nuclei familiari in condizione di povertà o a rischio di diventarlo, compresi i soggetti in condizione di marginalità e senza dimora presso l’immobile “Casa Benedino” messo a disposizione dal Comune di Aosta, in comodato d’uso, alla Regione.
Nello specifico, le azioni progettuali previste sono le seguenti:
- Centro servizi per il contrasto alla povertà:
- attività di front office, assessment, orientamento sociale;
- presa in carico e indirizzamento al servizio sociale professionale o ai servizi specialistici con individuazione di un progetto personalizzato;
- servizi per l’igiene personale, servizi di lavanderia e deposito bagagli custodito con distribuzione di alimenti non deperibili ed articoli utili al mantenimento dell’igiene personale,
- accoglienza notturna;
- mediazione linguistico-culturale;
- attività di presidio sanitario che garantisca il primo screening sociosanitario e l’eventuale invio alle strutture sanitarie competenti;
- servizio di supporto psicologico temporaneo finalizzato a promuovere la presa in carico da parte dei servizi socio-sanitari competenti e l’integrazione con altri servizi e progetti attivi sul territorio;
- creazione di reti e collaborazioni con altri enti, progetti e servizi attivi sul territorio operanti in favore del target progettuale, tra cui anche i servizi per il lavoro al fine di facilitare la presa in carico dei beneficiari;
- sostegno ed accompagnamento sul territorio nella ricerca e nell’individuazione di una soluzione abitativa idonea.
- Servizi per la residenza fittizia:
- accompagnamento delle persone senza dimora nell’istruttoria per la richiesta di residenza;
- consulenza amministrativa e legale;
- servizio di fermo posta o casella di posta elettronica mediante la raccolta, la conservazione e la gestione della posta cartacea degli utenti.
Si allegano di seguito tutti i documenti necessari per candidarsi.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Dipartimento Politiche sociali – Unità organizzativa Programmazione in ambito sociale e RUNTS – Funzionario responsabile dott.ssa Katia ZANELLO – email: pianodizona@regiona.vda.it entro le ore 12.00 del 13 novembre 2025.