Attività estrattive e parco minerario

Nel corso del 2015, terminati i lavori di riqualificazione dei siti minerari dismessi di Brusson e Saint-Marcel, sono state messe in atto tutte le operazioni necessarie a consentire la loro fruibilità. L’ufficio ha collaborato con le Amministrazioni comunali di Brusson e Saint-Marcel all’organizzazione di una serie di incontri formativi volti a fornire le nozioni basilari sulle caratteristiche dei due siti minerari. L’Assessorato del territorio e ambiente ha poi partecipato, unitamente ai due Comuni, all’evento Settimana Pianeta Terra: importante operazione di promozione delle Geoscienze che ha permesso di far conoscere i due siti minerari a livello nazionale, organizzando visite guidate in due giornate nel mese di ottobre.

È stato inserito, inoltre, il compendio minerario di Cogne nel parco minerario regionale definendone la perimetrazione in vista della prossima apertura al pubblico.

Per quanto riguarda le attività di cava, gli effetti della crisi generale hanno comportato un ulteriore rallentamento dell’attività estrattiva e il 2015 ha registrato il rilascio, complessivamente di 5 nuove/rinnovi di autorizzazioni all’esercizio di attività estrattive.

É stata rilasciata una autorizzazione a eseguire un sondaggio esplorativo per la ricerca di acqua minerale di tipo Youla all’interno dell’omonima concessione mineraria.

Per quanto riguarda la ricerca e la raccolta di minerali e fossili, nel 2015 sono stati rilasciati 30 attestati per ricercatori/raccoglitori.

Rifiuti e attività estrattive – Brusson »

Rifiuti e attività estrattive – Saint Marcel »