| |
SOMMARIO |
| 1 |
Beni archivistici e bibliografici Supporto tecnico beni archivistici e bibliografici Joseph-Gabriel Rivolin, Josette Mathiou, Stefanina Vigna, Ivo Zillio |
| 4 |
Restauro e valorizzazione Gaetano De Gattis |
| 6 |
Ricerca e progetti cofinanziati Lorenzo Appolonia, Veronica Da Pra, Ambra Idone |
| |
PROGETTI EUROPEI |
| 12 |
I programmi europei di cooperazione interregionale Lorenzo Appolonia |
| 13 |
Patrimoine transfrontalier au Petit-Saint-Bernard. Costruzione della variante stradale al Colle del Piccolo San Bernardo. le misure di prevenzione in ambito archeologico e geologico Patrizia Framarin, Luca Raiteri, Ira Baster, Carola Cervetti, Luca Delle Piane, Piercarlo Gabriele, Monica Girardi |
| 25 |
Patrimoine transfrontalier au Petit-Saint-Bernard. Il progetto di comunicazionee valorizzazione musealeall'Ospizio del Piccolo San Bernardo Lorenzo Appolonia |
| 26 |
Phénix. Renaissance des patrimoines. Indagini preliminari al Château Vallaise di Arnad Gabriele Sartorio, Antonio Sergi |
| 27 |
Phénix. Renaissance des patrimoines. Fonti letterarie per gli affreschi di Château Vallaise ad Arnad Sandra Barberi |
| 36 |
Progetto dell'intervento manutentivo alle coperture di Château Vallaise ad Arnad Corrado Avantey, Nathalie Dufour |
| |
SCHEDE E ARTICOLI |
| 38 |
Lo scavo delle cantine di Casa Favre-Bacigalupi in
via Croce di Città ad Aosta. Nuovi dati sulla topografia
di Augusta Prætoria
Alessandra Armirotti, Cinzia Joris
Lo scavo delle cantine di Casa Favre-Bacigalupi in via Croce di Città ad Aosta. Nuovi dati sulla topografia di Augusta Prætoria Alessandra Armirotti, Cinzia Joris |
| 45 |
Lo studio dei materiali architettonici dall'area sacra del Foro romano di Augusta Prætoria Patrizia Framarin, Maurizio castoldi |
| 53 |
Analisi preliminare dei corredi della necropoli occidentale “Ex polveriera” di Aosta Patrizia Framarin, Monica Guiddo |
| 62 |
Strutture romane nella riserva Turati a Saint-Marcel Patrizia Framarin |
| 64 |
Stralci funzionali relativi ai progetti cardine. Programma competitività regionale 2007/2013 Gaetano De Gattis |
| 66 |
Progetto e realizzazione del sistema di ancoraggio della copia dell’iscrizione romana al ponte-acquedotto di Le Pont-d’Ael Corrado Pedelì |
| 69 |
Stratigrafia dei depositi e primo studio dei materiali dalle indagini archeologiche al castello di Cly a Saint-Denis Gabriele Sartorio, Mauro Cortelazzo |
| 82 |
Lavori di messa in sicurezza, interventi di manutenzione, consolidamento e restauro al castello di Cly Antonio Sergi |
| 93 |
I frammenti dipinti della cappella del castello di Cly: analisi comparativa e studi preliminari Viviana Maria Vallet, Novella Cuaz |
| 101 |
Castello di Quart: indagini archeologiche preliminari agli interventi di restauro Gabriele Sartorio |
| 102 |
Il Regio Museo di Antichità di Aosta. La storia di tanti progetti e di un lungo e travagliato percorso Maria Cristina Fazari |
| 110 |
Il MAR: cronistoria di un museo annunciato Maria Cristina Ronc |
| 120 |
Il Catalogo del Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta Viviana Maria Vallet, Roberta Bordon, Daniela Platania |
| 122 |
La Valle d’Aosta nella Mostra di Arte Antica di Torino del 1880 Daniela Platania |
| 133 |
Il progetto internazionale Sculpture médiévale dans les Alpes (2005-2013) Alessandra Vallet, Viviana Maria Vallet, Roberta Bordon
|
| 140 |
Restauro di una statua di san Cristoforo della cattedrale di Aosta Antonia Alessi, Cristiana Crea |
| 141 |
Restauro del dipinto di Jacques Guille della cappella di San Grato nella cattedrale di Aosta Cristiana Crea, Laura Pizzi |
| 142 |
Restauro di una statua di santo vescovo (san Grato?) della parrocchia di Aymavilles Maria Paola Longo Cantisano, Alessandra Vallet, Barbara Rinetti |
| 143 |
Restauro di una statua di santo vescovo (san Grato?) della parrocchia di Saint-Vincent Rosaria Cristiano, Alessandra Vallet, Paola Ponzetto |
| 144 |
Restauro di una statua di sant’Antonio Abate della parrocchia di Aymavilles Maria Paola Longo Cantisano, Alessandra Vallet, Barbara Rinetti |
| 145 |
Restauro di una statua di sant’Antonio Abate della parrocchia di Gressan Rosaria Cristiano, Alessandra Vallet, Paola Ponzetto |
| 146 |
Restauro di una statua di san Teodulo della parrocchia di Saint-Pierre Maria Paola Longo Cantisano, Alessandra Vallet, Barbara Rinetti |
| 147 |
Restauro di una statua di santa Barbara della parrocchia di Brusson Antonia Alessi, Viviana Maria Vallet, Novella Cuaz |
| 148 |
Restauro di una statua di santa Margherita della cappella di Graines a Brusson Antonia Alessi, Viviana Maria Vallet, Novella Cuaz |
|
| 149 |
Restauro del gruppo scultoreo raffigurante san Maurizio a cavallo di Sarre Rosaria Cristiano, Viviana Maria Vallet, Daniela Contini |
| 150 |
Il restauro dell’edicola lignea della cappella di Bonavesse ad Arnad Viviana Maria Vallet, Novella Cuaz |
| 151 |
Il restauro delle dieci travi lignee provenienti dalla cappella del castello Sarriod de La Tour a Saint-Pierre Viviana Maria Vallet, Maria Gabriella Bonollo, Achille Gallarini |
| 158 |
Il restauro dei mosaici pavimentali nella cattedrale di Aosta Rosaria Cristiano, Maria Paola Longo Cantisano |
| 160 |
La progettazione degli interventi di restauro dei beni culturali di interesse storico-artistico: il ruolo del restauratore Laura Pizzi |
| 164 |
Primi risultati per una nuova valorizzazione di Castel Savoia: un progetto specifico di gruppo e una ricerca storica in corso Cristiana Crea, Alessandra Vallet, Francesca Filippi |
| 170 |
Castello di Aymavilles: il progetto di restauro Nathalie Dufour, Albert Novel |
| 172 |
Castello di Aymavilles: il progetto museale Viviana Maria Vallet |
| 176 |
Documento preliminare alla progettazione e scheda di valutazione/verifica del progetto esecutivo Nathalie Dufour, Luca Luboz, Maurizio Rizzuti |
| 178 |
La Torre dei Balivi: recupero funzionale a nuova sede dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta Nathalie Dufour |
| 187 |
Primi passi verso un nuovo approccio per l’analisi delle lacche in sezioni pittoriche Lorenzo Appolonia, Maurizio Aceto, Eliano Diana, Monica Gulmini, Ambra Idone |
| 190 |
Collegiata dei Santi Pietro e Orso: il portone ligneo Gianfranco Zidda |
| 192 |
Collegiata dei Santi Pietro e Orso: il disegno dei fratelli Vimenera per l’altare maggiore Gianfranco Zidda |
| 195 |
Collegiata dei Santi Pietro e Orso: l’altare maggiore marmoreo Gianfranco Zidda |
| 200 |
Collegiata dei Santi Pietro e Orso: nota sui cuscini di cuoio impresso, dorato e dipinto di proprietà della chiesa Gianfranco Zidda |
| 202 |
Finanziamento di restauri di edifici e opere di interesse religioso Domenico Centelli, Luca Comiotto, Cristina De La Pierre, Mara Angela Rizzotto
|
| 206 |
Un fondo documentario millenario: l’Archivio capitolare della cattedrale di Aosta Roberto Bertolin |
| 208 |
Acquisizioni di opere d’arte Liliana Armand, Rosa Bellomo, Laura Borrelli |
| 209 |
L’Arco di Augusto ad Aosta di Federico Ashton Viviana Maria Vallet, Sandra Barberi |
| 214 |
Accorgimenti tecnici nell’esposizione della scultura La Cina di Mario Ceroli Giorgio Darbelley |
| 215 |
Il realismo di Renato Guttuso in mostra ad Aosta Daria Jorioz |
| 218 |
Rus: storia di cultura materiale Donatella Martinet, Chiara Paternoster, Claudia Françoise Quiriconi |
| 226 |
Vivere le montagnes Cristina Brunello, Donatella Martinet, Claudia Françoise Quiriconi |
| |
ELENCO GENERALE DELLE ATTIVITÀ |
| 235 |
Eventi |
| 236 |
Convegni e conferenze |
| 239 |
Pubblicazioni |
| 240 |
Mostre e attività espositive |
| 241 |
Progetti e programmi di ricerca |
| 243 |
Didattica |
| 246 |
Interventi |
|