| |
SOMMARIO |
| 1 |
Préface Teresa Charles Assesseur à l’Education et à la Culture |
| 3 |
L’attività della Direzione Beni Archeologici e Paesaggistici Lorenzo Appolonia Direttore dei Beni Archeologici e Paesaggistici |
| 5 |
Castelli e dimore storiche in Valle d’Aosta: linee guida museografiche Daniela Vicquéry Direttore dei Beni Architettonici e Storico-Artistici |
| |
PROGETTI EUROPEI |
| 9 |
Interreg IIIA ALCOTRA “ALPIS GRAIA” Nathalie Dufour, Andrea Vanni Desideri |
| 21 |
Interreg IIIB ALPINE SPACE “CULTURALP” Cristina De La Pierre |
| 23 |
Interreg IIIB MEDOCC “CASTRUM” Gianfranco Zidda |
| 24 |
Interreg IIIB MEDOCC “GISAD” Patrizia Framarin, Patrizia Levati, Cinzia Joris |
| 41 |
Interreg IIIB MEDOCC “GLASSWAY” Lorenzo Appolonia |
| 43 |
Interreg IIIB MEDOCC “LES VOIES ROMAINES EN MEDITERRANEE” Antonina Maria Cavallaro, Andrea Vanni Desideri |
| 50 |
FP5 EESD “APPEAR” Gianfranco Zidda |
| |
CONTRIBUTI INTERDISCIPLINARI |
| 53 |
La Maison Lostan: indagini, progetti, interventi Lorenzo Appolonia, Gaetano De Gattis, Roberto Domaine, Nathalie Dufour, Sergio Fiorani, Patrizia Framarin, Antonio Sergi, Andrea Bertone, Mauro Cortelazzo, Roberto Focareta, Renato Perinetti, Stefano Pulga |
| 102 |
La chiesa San Pantaleone di Courmayeur: indagini, progetti, interventi Nathalie Dufour, Laura Pizzi, Maria Cristina Ronc |
| 110 |
Il castello di Aymavilles: indagini, progetti, interventi Rosaria Cristiano, Gaetano De Gattis, Nathalie Dufour, Paola Longo Cantisano, Viviana Maria Vallet, Daniela Vicquéry, Mauro Cortelazzo, Albert Novel, Renato Perinetti |
| 125 |
Il portale della cultura www.regione.vda.it/cultura Maria Cristina Ronc, Flavio Lanese, Lucio Fassio |
| |
SCHEDE E ARTICOLI |
| |
Direzione Beni Archeologici e Paesaggistici |
| |
Laboratorio Analisi Scientifiche |
| 133 |
Il progetto “SIINDA” in “PARNASO” Lorenzo Appolonia |
| 138 |
Le indagini propedeutiche al restauro del San Cristoforo nella chiesa di Saint-Etienne Lorenzo Appolonia, Dario Vaudan, Andrea Bertone |
| 144 |
Studio del comportamento stagionale della frattura sui dipinti murali del castello di Fénis Lorenzo Appolonia, Simonetta Migliorini |
| 148 |
L’analisi delle fibre tessili applicate al restauro Lorenzo Appolonia, Simonetta Migliorini, Cinzia Oliva |
| |
Servizio Beni Archeologici |
| 151 |
Apertura al pubblico dell’area funeraria fuori Porta Decumana ad Aosta Gaetano De Gattis, Sara Pinacoli |
| 152 |
Una vasca-fontana nell’insula 30 di Augusta Praetoria Patrizia Framarin |
| 154 |
Scavi in via Prés-Fossés: nuovi dati dal suburbio orientale di Augusta Praetoria Patrizia Framarin |
| 155 |
Rilievo topografico e ricostruzione ideale dell’anfiteatro di Augusta Praetoria Dante Marquet |
| 157 |
Habitat protohistorique au Mont-Tantané Franco Mezzena |
| 158 |
Lavori di indagine stratigrafica, consolidamento e restauro conservativo di un tratto di strada romana (la via delle Gallie) Gaetano De Gattis |
| 167 |
Une nouvelle lecture archéologique du château de Fénis Gaetano De Gattis, Mauro Cortelazzo, Renato Perinetti |
| 170 |
Dallo scavo archeologico all’analisi architettonicostrutturale: il caso del castello di Issogne Gaetano De Gattis, Mauro Cortelazzo, Renato Perinetti |
| 180 |
Les analyses dendrochronologiques (1987-2004) Gaetano De Gattis, Renato Perinetti |
| 183 |
Note integrative alla topografia di Augusta Praetoria nell’area a sud del Foro Patrizia Framarin |
| 189 |
Restauro conservativo di alcune porzioni di un opus tessellatum Corrado Pedelì, Giusi Bertolotto, Giuseppe Elegir |
| |
Ufficio Didattica e Valorizzazione |
| 191 |
Il Museo Archeologico Regionale - MAR Maria Cristina Ronc |
| 192 |
“... Je serai archéologue!” Maria Cristina Ronc |
| |
Servizio Beni Paesaggistici |
| 194 |
Il bosco: elemento del paesaggio valdostano Cristina Brunello, Donatella Martinet |
| |
Direzione Beni Architettonici e Storico-Artistici Servizio Beni Storico-Artistici |
| 201 |
Il recupero della facciata di Palazzo Roncas ad Aosta Marco Bagagiolo, Daria Jorioz |
| 202 |
Hypothèse d’amenagement pour le château Gamba de Châtillon Cristina Costa Laia, Daniela Vicquéry |
| 203 |
Restauro delle vetrate decorate della cappella del castello di Issogne Nathalie Dufour, Alessandra Vallet |
| 204 |
Corso di aggiornamento “Materiali e metodi per l’analisi, la pulitura e la disinfezione dei dipinti” Laura Pizzi |
| 205 |
Restauro del Foglio delle reliquie della Collegiata dei Santi Pietro e Orso di Aosta Alessandra Vallet |