Co-progettazione: Percorsi di autonomia per persone con disabilità

CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE IN PARTNERSHIP DI INTERVENTI A VALERE SUL PNRR, MISSIONE 5, COMPONENTE 2 - SOTTOCOMPONENTE 1, INVESTIMENTO 1.2 “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITÀ” DELL’AVVISO 1/2022 NEXT GENERATION EU - CUP F54H22000250006. PERIODO DAL 15/09/2024 AL 30/06/2026.

INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE A VALERE SUL PNRR
DATA DI SCADENZA: ORE 12.00 DEL 28/06/2024

 

L’Assessorato Sanità, salute e politiche sociali comunica che, con DGR del 20/05/2024 n. 563 è stato approvato l’avvio di una istruttoria pubblica di co-progettazione ai fini dell’individuazione di un soggetto del Terzo settore in qualità di partner per la progettazione e la gestione di un progetto, a valere sul PNRR, Missione 5, Componente 2 - Sottocomponente 1, investimento 1.2 “Percorsi di autonomia  per persone con disabilità”, finalizzato a promuovere interventi e servizi previsti nei progetti personalizzati in favore delle persone con disabilità al fine di sostenerne l’accesso al mercato del lavoro mediante una formazione nel settore delle competenze digitali, l’attivazione di tirocini assicurando la loro occupazione anche eventualmente in modalità smart working e fornendo adeguati dispositivi di assistenza domiciliare e tecnologici per il lavoro, anche a distanza.

Si allegano di seguito tutti i documenti necessari per approfondire l’argomento e per candidarsi alla co-progettazione.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al Dipartimento Politiche sociali – ufficio programmazione e Piano di zona, referente dr.ssa Katia ZANELLO – Funzionario incaricato della PPR dell’Unità organizzativa Programmazione in ambito sociale e RUNTS – 0165/272960 – 333 614 3898 – email: pianodizona@regione.vda.it) entro le ore 10.00 del 21/06/2024.

 

Politiche sociali e invalidità civile



Torna su