
TINA MODOTTI. La genesi di uno sguardo moderno
Aosta, Centro Saint-Bénin
12 novembre 2022 - 10 aprile 2023
Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 18, inaugurazione presso il Centro Saint-Bénin di Aosta della mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno.
L’esposizione, a cura di Dominique Lora e Héctor Manuel Orozco Velázquez, in collaborazione con Daria Jorioz, dirigente della Struttura Attività espositive e promozione identità culturale della Valle d’Aosta, è dedicata alla celebre fotografa Tina Modotti, che occupa un posto fondamentale nel panorama della fotografia internazionale.
Al Centro Saint-Bénin di Aosta saranno esposti più di 100 scatti della fotografa provenienti dalla collezione dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) e dalla Fototeca Nazionale di Città del Messico, con l’intento di ripercorrere le fasi salienti del suo percorso professionale.
Nel corso dell’inaugurazione, alla quale sarà presente l’Ambasciatore del Messico in Italia, è previsto un intervento musicale di Sergio Pugnalin, in omaggio alla tradizione musicale messicana. Chitarrista, insegnante e mediatore musiculturale, Sergio Pugnalin si occupa di repertori tradizionali, dei rispettivi linguaggi musicali e dei loro contesti culturali.
Clicca qui per la SCHEDA ESPOSIZIONE
Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA
Clicca qui per la BIGLIETTERIA ON LINE
ORARIO
martedì - domenica
10 - 13 | 14 - 18
Chiuso il lunedì
REGOLE DI FRUIZIONE
Secondo le direttive del Ministero della Salute in vigore
TARIFFE
Intero 6 euro
Ridotto 4 euro
Ingresso gratuito 0-25 anni
ACQUISTA I BIGLIETTI
SEDE
Centro Saint-Bénin
Via Festaz, 27
AOSTA
+39 0165 272687
INFO
Regione autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio
Struttura Attività espositive e promozione identità culturale
+39 0165 275937
u-mostre@regione.vda.it

centrosaintbenin
L’esposizione è accompagnata da un catalogo bilingue (italiano, francese) edito da Sagep, con testi di Dominique Lora, Héctor Manuel Orozco Velázquez e Daria Jorioz, acquistabile in mostra al prezzo di 22 euro.
La mostra, prodotta da Glocal Project Consulting di Roma, ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia.
Aosta, Centro Saint-Bénin. Inaugurazione della mostra "Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno", 11 novembre 2022
Aosta, Centro Saint-Bénin. Inaugurazione della mostra "Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno", 11 novembre 2022
Aosta, Centro Saint-Bénin. Inaugurazione della mostra "Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno", 11 novembre 2022


Degustare Arte
Aosta, Centro Saint-Bénin
Sabato 26 novembre 2022
Ore 17
A pagamento
Una visita vi condurrà alla scoperta della mostra Tina Modotti • La genesi di uno sguardo moderno presso il Centro Saint-Bénin di Aosta.
Il percorso proseguirà nella galleria d'arte Inarttendu con una degustazione in collaborazione con l’Antica Latteria Erbavoglio, dove sarete accolti fra le fotografie di un’artista locale.
Per informazioni e prenotazioni: 3484948157 • degustarearte@outlook.it

Degustare Arte
Aosta, Centro Saint-Bénin
Venerdì 9 dicembre 2022
Ore 17
A pagamento
Una visita vi condurrà alla scoperta della mostra Tina Modotti • La genesi di uno sguardo moderno presso il Centro Saint-Bénin di Aosta.
Il percorso proseguirà con una degustazione in collaborazione con IANUA Porte des Alpes Restaurant, dove sarete accolti fra le fotografie di un’artista locale.
Per informazioni e prenotazioni: 3484948157 • degustarearte@outlook.it

Visita guidata
Aosta, Centro Saint-Bénin
Mercoledì 14 dicembre 2022
Ore 17
Visita guidata alla mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno, condotta da Daria Jorioz, dirigente della struttura Attività espositive e promozione dell’identità culturale.
Pagamento secondo tariffa ordinaria
Prenotazione obbligatoria al numero 0165 272687

Visite guidate
In collaborazione con Abbonamento Musei
Aosta, Centro Saint-Bénin
14 gennaio e 18 febbraio 2023
Ore 15.30
Visita guidata alla mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno, condotta da Daria Jorioz, dirigente della struttura Attività espositive e promozione dell’identità culturale.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con Abbonamenti Musei e pertanto la visita guidata e l'ingresso alla mostra sono gratuiti per i possessori della tessera. Gli abbonati hanno priorità di prenotazione (da effettuare al link abbonamentomusei.it/evento/amclub-tina-modotti-la-genesi-di-uno-sguardo-moderno/).
Nel caso non si fosse raggiunto il numero massimo, è possibile per tutti partecipare alla visita guidata gratuita, pagando il solo biglietto di ingresso alla mostra e prenotando direttamente presso il Centro Saint-Bénin al seguente numero telefonico 0165 272687.
Pagamento secondo tariffa ordinaria
La prenotazione è obbligatoria.

Visita guidata
Aosta, Centro Saint-Bénin
Martedì 4 aprile 2023
Ore 17
Visita guidata alla mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno condotta dalla storica dell'arte Daria Jorioz, che si porrà in relazione con la lettura di alcuni brani tratti da testi a lei dedicati e dal carteggio della grande fotografa, scelti e interpretati dall’attrice teatrale Barbara Caviglia.
Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA
Visita guidata a tariffa ridotta, pari a 4 euro
Prenotazione consigliata al numero 0165 272687

Il Centro Saint-Bénin di Aosta è, con il Museo Archeologico Regionale, una delle principali sedi espositive gestite dalla Regione autonoma della Valle d’Aosta, che sin dal 1986 vi realizza mostre d’arte. Le esposizioni temporanee sono ospitate nei suggestivi ambienti della seicentesca cappella dello storico complesso monumentale del priorato di Saint-Bénin, fondato intorno all’anno Mille e diventato a partire dal 1604 Collegio di studi superiori. L’edificio, restaurato dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta, presenta ancora l’antico campanile romanico a bifore del XII secolo e conserva al suo interno un sontuoso altare barocco ornato da colonne tortili.
Tra le numerose mostre realizzate dall’Amministrazione regionale si ricordino quelle dedicate ad Arturo Martini (1989), Vladimir Velickovic (1991), Francesco Messina (1993-1994), Auguste Rodin (2004-2005), Mimmo Paladino (2009), Andy Warhol (2011-2012), Giorgio De Chirico (2012), Joe Tilson (2013), Alessandro Mendini (2014), Antonio Canova (2015), Sandro Chia (2015), Ugo Nespolo (2017), Edward Burtynsky (2017), Nicola Magrin (2018), Jacovitti (2018-2019), Steve Mc Curry (2019) e Olivo Barbieri (2019-2020), Guido Crepax (2021), Robert Doisneau (2022).
Informazioni:
Centro Saint-Bénin
Via Festaz, 27
11100 AOSTA
tel. +39 0165 272687

centrosaintbenin