Mostra PIERRE AYMONOD. VOYAGE AUTOUR DE MA BOÎTE
Aosta, Chiesa di San Lorenzo
1° ottobre 2022 - 26 febbraio 2023
L’esposizione, realizzata dalla Struttura Attività espositive e promozione identità culturale e curata da Marco Jaccond, Daria Jorioz e Luciano Seghesio propone una sintesi della vasta produzione di Pierre Aymonod, scelta con l’intento di portare alla luce le opere di uno tra i più fecondi artisti valdostani, ancora poco conosciuto dal grande pubblico.
La mostra si compone di una ricca selezione di carte a tecnica mista che, oltre a documentare il percorso creativo di un autore sensibile e dalla notevole cultura letteraria, denota un interesse profondo per le avanguardie artistiche del primo Novecento e in particolare per il Surrealismo.
Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA
Clicca qui per la SCHEDA ESPOSIZIONE
CHIESA DI SAN LORENZO
ORARIO
martedì - domenica
10 - 13 | 14 - 18
REGOLE DI FRUIZIONE
Secondo le direttive del Ministero della Salute in vigore
TARIFFE
Ingresso gratuito
SEDE
Chiesa di San Lorenzo
Via Sant'Orso, 1
11100 AOSTA
tel. +39 0165 238127
INFO
Regione autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio
Struttura Attività espositive e promozione identità culturale
u-mostre@regione.vda.it
Lo spazio espositivo è ricavato all’interno della chiesa a navata unica di San Lorenzo, sede parrocchiale sino al 1793, oggi sconsacrata.
Nel sottosuolo sono visitabili gli scavi archeologici dell’edificio primitivo, una chiesa funeraria paleocristiana dell’inizio del V secolo, con pianta cruciforme, distrutta in epoca carolingia e sostituita da una di dimensioni più modeste, di poco allungata nei secoli XI-XII e ulteriormente modificata in epoca tardogotica.
L’attuale struttura risale al Seicento, epoca in cui fu costruito il protiro (una parte del portale) e fu modificato l’orientamento dell’abside.
La Chiesa di San Lorenzo è sede di iniziative espositive volte alla valorizzazione degli artisti locali e connesse ai temi della montagna e del territorio alpino.
Tra le ultime mostre ospitate: Diego Cesare. Bèrio (2019-2020) e, per la rassegna “La montagna fotografata, la montagna scolpita”, Roberto Andrighetto e Guido Diémoz (2019), Stefano Venturini e Ladislao Mastella (2018-2019), Massimo Arcaro e Dante Marquet (2018), Davide Camisasca e Marco Joly (2017-2018), Gianni Masi e Dorino Ouvrier (2017), Fernando Casetta e Enrico Massetto (2021-2022), Marco Jaccond. Autour de Marcel Proust 1871-1922 (2022).
Informazioni:
Chiesa di San Lorenzo
orario 10-13 | 14-18 (chiuso il lunedì)
Via Sant'Orso, 1
11100 AOSTA
tel. +39 0165 238127