Infografiche

L'informazione statistica negli anni è cresciuta, oltre che essersi evoluta nelle modalità di diffusione, sia per rispondere alle mutate esigenze degli utenti ed ai fabbisogni di gruppi di utenti eterogenei, sia in ragione delle opportunità offerte dallo sviluppo delle tecnologie. Poiché la statistica ufficiale è al servizio dell’intera collettività, la diffusione dell’informazione statistica deve cercare di rispondere alle esigenze di gruppi di utenti eterogenei (istituzioni, amministrazioni pubbliche, istituti di ricerca, imprese, media e cittadini in generale), ma per svolgere questo compito con efficacia, è fondamentale individuare e impiegare i canali e gli strumenti di diffusione più appropriati, differenziandoli in base ai diversi target della domanda. La diversificazione dei canali e degli strumenti di diffusione dell’informazione statistica è dunque un aspetto centrale dell’attività statistica e, tenuto conto dalle nuove opportunità tecnologiche, si inserisce nel più generale obiettivo della transizione digitale delle amministrazioni pubbliche.

In questo quadro, l'Osservatorio economico e sociale si è proposto di progettare e lo sviluppare un’area specifica del sito web della statistica regionale dedicata all’infografica, nell’intento di accompagnare un pubblico più ampio, di utenti esperti e meno esperti, nella conoscenza del patrimonio informativo pubblico. Il progetto prevede inizialmente la predisposizione e pubblicazione di 3 schede graficizzate in modo intuitivo. I focus tematici di queste prime infografiche riguardano popolazione e famiglie, lavoro, istruzione e formazione.

 

*************** PAGINA IN COSTRUZIONE ****************

 



Torna su