- Homepage
- Statistica
- Statistiche per argomento
- Economia
Economia
Nel 2021 l'Istat ha diffuso i nuovi dati della contabilità regionale e provinciale, coerenti con le stime a livello nazionale pubblicate a dicembre 2019.
ll Prodotto interno lordo della Valle d'Aosta a valori correnti ammontava, a fine 2019 (ultimo dato stabilizzato fornito dall'Istat), a circa 4.877 milioni di euro. Più dei tre quarti del valore aggiunto regionale (79,2%) proveniva dai servizi, il 19,6 % era spiegato dall'industria e la parte restante derivava dal settore primario. Analizzando la variazione tendenziale annua del Pil si assiste ad una sostanziale stabilità del dato (+0,1%) rispetto a quanto rilevato per l’anno precedente.
In termini reali (Pil a valori concatenati) si registra invece un decremento pari a -2,3%.
Il valore aggiunto reale del settore secondario risulta condizionato dalle costruzioni, considerato che questo comparto contribuisce per circa il 29% alla formazione del valore aggiunto industriale.
Nel settore dei servizi svolgono un ruolo importante le attività turistiche, commerciali e di informazione e comunicazione, che complessivamente spiegano circa il 22% del prodotto regionale e concorrono a formare circa il 31% del valore aggiunto del solo settore terziario, e quelle relative all'intermediazione monetaria e finanziaria e alle attività immobiliari ed imprenditoriali, che spiegano più di un quarto del valore aggiunto regionale.
I consumi finali delle famiglie valdostane ammontano in termini correnti a 3.200 milioni di euro.
Le tavole sotto riportate illustrano alcuni aspetti legati sia ai conti economici territoriali, sia alle esportazioni della nostra regione e propongono anche il dato previsionale di una grandezza significativa quale il valore aggiunto totale ai prezzi base (valori concatenati), elaborato a partire dalle stime della società Prometeia.
Esportazioni
Conti economici territoriali - valori correnti
Conti economici territoriali - valori concatenati