| 
			 
 | 
            | 
		   
               
                
					| 
						
					 | 
                 
                 
                  
				   
                   	
						
							| Progetto
							 | 
							European Network for Regional SME Finance | 
						 
						
							| Contenuti principali
							 | 
							Il progetto si propone di migliorare l'accesso ai servizi finanziari delle piccole e medie imprese al fine di favorirne lo sviluppo attraverso la promozione della cooperazione tra PMI e istituiti finanziari, lo sviluppo di nuovi strumenti finanziari a favore delle PMI, lo scambio di esperienze tra attori coinvolti. Le azioni previste da FITNESME sono le seguenti:  
a) Redazione di un elenco degli strumenti finanziari a disposizione delle PMI esistenti; 
b) Sviluppo di nuovi strumenti finanziari a favore delle PMI; 
c) Realizzazione di un sito web; 
d) Conferenze, meetings, workshops. | 
						 
						
							| Tipologia di progetto
							 | 
							Rete | 
						 
						
							| Timetable*
							 | 
							
                      Approvato: luglio 2004 
                        Durata: 36 mesi | 
						 
						
							| Partner Capofila
							 | 
							
                      State Development Bank of the Free State of Saxony 
                        Nazionalità: Germania | 
						 
						
							| Partner associati
							 | 
							
							Italia: Agenzia finanziaria per gli investimenti del Lazio, Gepafin s.p.a., Centro Sviluppo s.p.a., Consorzio Langhe Monferrato Roero, Finpiemonte s.p.a.; 
Germania: State Development Bank of the Free Stae of Saxony, Investionsbank Schleswig - Holstein, Nrw.Bank, Investionsbank Berlin; 
Spagna: Agency for Economic Development of Castilla y Léon, Impiva; 
Grecia:Incubator of new entreprises of Chania, Development Agency of Eastern Thessaloniki "Anatoliki" s.a.; 
Lettonia: Investment and business guarantees; 
Lituania: Mortgage and Land Bank of Latvia; 
Belgio: European Association of Public Banks. European Association of Development Agencies; 
Finlandia: Kainuun Etu Oy.
							 | 
						 
						
						 
							| Partner valdostano
							 | 
							Centro Sviluppo s.p.a. | 
						 
						
						
							Finanziamento totale progetto
							 | 
							€ 1.599.322, 68 | 
						 
						
							| Quota Valle d'Aosta**
							 | 
							€ 69.690, 00 | 
						 
					 
					 | 
					 
					
						 
                  * Da scheda progettuale approvata. 
                  ** I progetti vengono finanziati per il 50% dall'Unione europea, per il 35% dallo Stato Italiano e per il 15% dal beneficiario
				   finale. Con deliberazione n. 4901 del 22 dicembre 2003, la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha stabilito che il 15% a carico 
				   dell’istituzione partecipante potrà essere finanziato dalla Regione, se presenti requisiti specifici e fino al raggiungimento della 
				   disponibilità delle risorse.  | 
					 
                 
           | 
 		    |  
		  
   
 |