| 
			 
 | 
            | 
		   
               
                
					| 
						
					 | 
                 
                 
                  
				   
                   	
						
							| Progetto
							 | 
							Development of Sustainable Tourism focusing on Wellness | 
						 
						
							| Contenuti principali
							 | 
							L'obiettivo generale del progetto è la creazione di nuove politiche e strategie turistiche nel campo del turismo del benessere. DOSTWELL si propone di  favorire lo sviluppo turistico regionale definendo la connotazione "wellness" a  livello europeo, in modo particolare attraverso la diffusione in zone strategiche delle informazioni basilari, la formazione degli addetti, lo sviluppo sostenibile delle località turistiche, le nuove tecnologie e la standardizzazione di  prodotti e processi turistici che possono essere considerati “welness”. Le attività previste sono: la creazione di un sito web che fungerà da banca dati,  l’organizzazione di congressi, di gruppi di lavoro, di seminari e di visite di studio.  | 
						 
						
							| Tipologia di progetto
							 | 
							Rete | 
						 
						
							| Timetable*
							 | 
							
                      Approvato: marzo 2005 
                        Durata: 34 mesi | 
						 
						
							| Partner Capofila
							 | 
							
                      National Tourist Association (NTA) 
                        Nazionalità: Slovenia | 
						 
						
							| Partner associati
							 | 
							
							Italia:Regione comune di La Salle; 
Germania: Landkreis oder Spree; 
Svizzera: Institut fuer tourismus un freizeitforschung, Alpine Wellness Adelboden; 
Austria: Department fuer medinische Statistik, Information und Gesundheitsoekonomie, Zentrum fuer Beschaeftigung un Bildung; 
Grecia: prefettura di Thessaloniki; 
Serbia e Montenegro: Ministry of Tourism.
							 | 
						 
						
						 
							| Partner valdostano
							 | 
							Comune di La Salle | 
						 
						
						
							Finanziamento totale progetto
							 | 
							€ 1.435.000, 00  | 
						 
						
							| Quota Valle d'Aosta**
							 | 
							€ 200.000, 00 | 
						 
					 
					 | 
					 
					
						 
                  * Da scheda progettuale approvata. 
                  ** I progetti vengono finanziati per il 50% dall'Unione europea, per il 35% dallo Stato Italiano e per il 15% dal beneficiario
				   finale. Con deliberazione n. 4901 del 22 dicembre 2003, la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha stabilito che il 15% a carico 
				   dell’istituzione partecipante potrà essere finanziato dalla Regione, se presenti requisiti specifici e fino al raggiungimento della 
				   disponibilità delle risorse.  | 
					 
                 
           | 
 		    |  
		  
   
 |