| 
			 
 | 
            | 
		   
               
                
					| 
						
					 | 
                 
                 
                  
				   
                   	
						
							| Progetto
							 | 
							European Cultural Tourism Network | 
						 
						
							| Contenuti principali
							 | 
							Il progetto si propone di riunire le regioni europee che condividono l'interesse a sviluppare il turismo culturale inteso, tra l'altro, come una risorsa per lo sviluppo dell'economia e la creazione di posti di lavoro. Gli obiettivi della rete sono: lo sviluppo della ricerca nei settori turistico e culturale, lo scambio di buone pratiche, l'accrescimento del grado di cooperazione tra strutture che si occupano di cultura e strutture che operano nel settore turistico, lo sviluppo di percorsi formativi ad "hoc", la formulazione di richieste condivise da presentare alle istituzione europee competenti in materia. | 
						 
						
							| Tipologia di progetto
							 | 
							Rete | 
						 
						
							| Timetable*
							 | 
							
                      Approvato: gennaio 2005 
                        Durata: 24 mesi | 
						 
						
							| Partner Capofila
							 | 
							
                      Wales Tourist Board 
                        Nazionalità: Gran Bretagna | 
						 
						
							| Partner associati
							 | 
							
							Italia: Regione autonoma Valle d'Aosta; 
Spagna: Camara Oficial de Comercio, Industria y Navegacion de Oviedo, Disputacion provincial de Huelva; 
Lettonia: Latvian Tourism Development Agency; 
Finlandia: Turku Science Park Oy; 
Ungheria: Regional development agency of North Hungary; 
Irlanda: Midland Regional Authority.
							 | 
						 
						
						 
							| Partner valdostano
							 | 
							Assessorato turismo, sport, commercio, trasporti e affari europei. 
Direzione promozione e sviluppo attività turistiche e sportive. | 
						 
						
						
							Finanziamento totale progetto
							 | 
							€ 547.582, 16 | 
						 
						
							| Quota Valle d'Aosta**
							 | 
							€ 60.638, 00 | 
						 
					 
					 | 
					 
					
						 
                  * Da scheda progettuale approvata. 
                  ** I progetti vengono finanziati per il 50% dall'Unione europea, per il 35% dallo Stato Italiano e per il 15% dal beneficiario
				   finale. Con deliberazione n. 4901 del 22 dicembre 2003, la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha stabilito che il 15% a carico 
				   dell’istituzione partecipante potrà essere finanziato dalla Regione, se presenti requisiti specifici e fino al raggiungimento della 
				   disponibilità delle risorse.  | 
					 
                 
           | 
 		    |  
		  
   
 |