I quattro Fondi strutturali non costituiscono una cassa 
                      unica all'interno del bilancio dell'Unione; ciascuno ha 
                      infatti una specializzazione settoriale, pur operando in 
                      modo coordinato.
                      
                    
                    
                       
                        |   | 
                          | 
                         Il Fondo europeo di sviluppo regionale 
                          (FESR) finanzia infrastrutture, investimenti produttivi 
                          destinati a creare occupazione, progetti di sviluppo 
                          locale e interventi a favore delle piccole e medie imprese. | 
                      
                       
                        |   | 
                         | 
                         Il Fondo sociale europeo (FSE) promuove 
                          l'inserimento professionale dei disoccupati e dei gruppi 
                          svantaggiati, fornendo in particolare sostegni alla 
                          formazione e incentivi per la creazione di posti di 
                          lavoro. | 
                      
                       
                        |   | 
                         | 
                        Lo Strumento finanziario di orientamento 
                          della pesca (SFOP) ha come obiettivo l'ammodernamento 
                          del settore. | 
                      
                       
                        |   | 
                         | 
                        La sezione "orientamento" del 
                          Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia 
                          (FEAOG) finanzia iniziative di sviluppo rurale e fornisce 
                          aiuti agli agricoltori, soprattutto nelle regioni arretrate, 
                          mentre la sezione "garanzia" assolve lo stesso 
                          compito, nel quadro della politica agricola comune, 
                          nelle altre parti dell'Unione. | 
                      
                    
                     I Fondi strutturali non sono destinati a progetti isolati, 
                      bensì a programmi pluriennali di sviluppo regionale, 
                      concordati tra regioni, Stati membri e Commissione europea. 
                      (v. il capitolo "Dalla 
                      teoria alla pratica"), 
                    
Il Fondo di coesione, infine, finanzia direttamente progetti 
                      specifici per la tutela dell'ambiente e lo sviluppo delle 
                      reti di trasporto.