Il lupo in Valle D'Aosta

A partire dai primi avvistamenti di lupo nel territorio regionale il Corpo Forestale della Valle d'Aosta, in collaborazione con l'Ufficio della Fauna selvatica, ha iniziato, e continua tutt'ora, un puntuale monitoraggio della specie con la finalità di conoscerne il numero di individui, i branchi presenti e tutte le dinamiche di popolazione. Percorrendo transetti periodici ed occasionali, cioè tragitti che hanno un'elevata probabilità di essere utilizzati dai lupi durante i loro spostamenti, si ricercano segni di presenza.

Questa attività risulta molto efficace nel periodo invernale, quando la copertura nevosa rende più evidenti tracce ed impronte. Un altro importante strumento di monitoraggio è il posizionamento di foto-trappole nei luoghi dove è alta la probabilità di intercettare i lupi per poter meglio comprendere il numero di individui presenti, le loro abitudini e la modalità di utilizzo del territorio. 

A completamento di questo lavoro tecnico  vi è un sistema di indagini effettuate in laboratorio finalizzate ad individuare i singoli profili genetici di ogni lupo a partire dai campioni biologici raccolti sul territorio nella fase di monitoraggio. In questo modo è possibile definire i genotipi, cioè una sorta di "carta di identità" dei lupi, che consente di identificare i singoli animali, di capire le parentele tra i vari individui e conoscere gli spostamenti dei più giovani in fase di dispersione. 

Il recente ingresso della regione Valle d'Aosta nel progetto europeo Life Wolfalps  incrementa le potenzialità della Regione riguardo lo studio ed il monitoraggio dei lupi sul territorio e va a promuovere tutte quelle azioni che hanno come finalità la pacifica convivenza tra lupo ed attività umane. 

Le dinamiche di popolazione di questo predatore, come per tutte le altre specie di animali selvatici, sono in continuo divenire, ma il lavoro svolto dal Corpo Forestale, in collaborazione con L'Ufficio per la Fauna selvatica, permette di raggiungere elevati livelli di conoscenza della situazione dei lupi in Valle d'Aosta.

 

Approfondimento sul lupo

 

 



Torna su