Il Corpo Forestale della Valle d’Aosta è un corpo tecnico con funzioni di polizia alle dipendenze della Regione Autonoma Valle d’Aosta, specializzato nella difesa del patrimonio agro-forestale, nella tutela dell’ambiente, del paesaggio e dell’ecosistema e concorre nell’espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica nonché del controllo del territorio con particolare riferimento alle aree rurali e montane.
STRUTTURA:
Comando Centrale:
Segreteria
Ufficio Affari Generali (coordinamento amministrativo e dei servizi di P.S. - armiere-gestione personale - Ufficio didattica ambientale)
Ufficio Vigilanza Ambientale (monitoraggio e gestione tutela ambientale)
Ufficio CITES (applicazione normativa su commercio e traffico di animali esotici)
Ufficio Monitoraggio Fitosanitario (tutela patrimonio boschivo)
Ufficio Contenzioso e Consulenze(direzione contenzioso amministrativo e legale)
1515 – Centrale Unica di Soccorso (centrale operativa attiva per le emergenze 24h/24h)
Ufficio Vincolo Idrogeologico (pratiche legate al vincolo idrogeologico)
Officina veicoli (gestione veicoli e mezzi speciali CFVdA)
Stazioni forestali
Aliquota PG presso Procura della Repubblica
Personale assegnato ad altre Strutture regionali