Efficienza dei processi

grafico

Efficienza dei processi - Riforma della contabilità pubblica: armonizzazione dei bilanci

Nel corso del 2015 le strutture dell’Assessorato sono state intensamente  impegnate nelle operazioni propedeutiche all’applicazione della nuova normativa statale in tema di armonizzazione dei bilanci pubblici prevista dal decreto legislativo 118 del 2011. Le operazioni, che hanno visto il coinvolgimento di tutte le strutture regionali, hanno portato alla predisposizione del Bilancio di previsione 2016/2018 secondo gli schemi armonizzati. Tale documentazione è stata allegata al bilancio tradizionale che conserva ancora per l’anno 2016 validità ai fini giuridici e autorizzatori. A partire dal 2017 il bilancio regionale verrà redatto solo con gli schemi armonizzati.

 

Efficienza dei processi - Fatturazione elettronica

A partire dal 31marzo 2015 tutte le fatture sono acquisite esclusivamente in formato elettronico. Tale importante risultato che ha permesso la riduzione dei costi per la registrazione, la consultazione e l’archiviazione delle fatture, ha inoltre ridotto il rischio di errori di imputazione nelle registrazioni contabili. Tale miglioramento di efficienza ha poi contribuito a mantenere la media dei pagamenti delle fatture sotto i 30 giorni.

 

Efficienza dei processi - Adesione al nodo dei pagamenti nazionale e gestione entrate

In attuazione delle disposizioni stabilite dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), si è dato corso, in collaborazione con le strutture della Presidenza, all’adesione al sistema nazionale dei pagamenti informatici, la piattaforma di interconnessione realizzata e gestita dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), che mette in rete le pubbliche amministrazioni e i prestatori di servizio di pagamento garantendo elevati standard di sicurezza e omogeneità nello scambio dei dati dei pagamenti, ponendo in capo alla Regione il ruolo di intermediario tecnologico per tutti gli enti pubblici valdostani aderenti, costituendo il Nodo regionale dei pagamenti.

L’iniziativa pagoPA, alla quale ha aderito la Regione autonoma Valle d’Aosta, è concepita per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione in modalità elettronica (anche tramite ATM, Home Banking, rete SISAL e Lottomatica e casse della grande distribuzione) scegliendo in autonomia il proprio prestatore dei servizi di pagamento, associando benefici alle pubbliche amministrazioni stesse per quanto concerne l’efficacia, l’efficienza e l’economicità di riscossione delle entrate pubbliche e il contenimento dei costi dell’attuale sistema dei pagamenti.

 

Efficienza dei processi - Esercizio associato di funzioni e servizi comunali

La legge regionale n. 6/2014 che disciplina l’esercizio associato di funzioni e servizi comunali, ha previsto l’esercizio in forma associata delle funzioni relative alle espropriazioni per le opere di interesse locale a carattere di pubblica utilità. A seguito dell’approvazione della suddetta normativa l’Assessorato ha dato avvio alla fase sperimentale del servizio associato per le espropriazioni di pubblica utilità che realizza il trasferimento di alcune attività, prima in capo ai Comuni, alla Regione. Dal 2016 la fase sperimentale, che ha coinvolto solo alcuni Comuni della Valle d’Aosta, sarà estesa all’intero territorio regionale.

 

Efficienza dei processi – Logistica

E’ proseguita l’attività di riduzione della spesa pubblica per locazioni passive grazie a:

  • l’attività di riorganizzazione logistica posta in essere, ottenuta mediante l’ottimizzazione nell’uso degli spazi a disposizione delle Strutture regionali che ha consentito di procedere al rilascio di alcuni immobili in locazione con un risparmio annuo di 60 mila euro;
  • la riduzione del 15 per cento dei canoni di locazione corrisposti, attuata con deliberazione della Giunta regionale, a seguito dell’applicazione della normativa sulla spending review, consentendo un notevole risparmio alle casse della regione.