- Page d'accueil
- Énergie
- Certification énergétique
- Accreditamento Certificatori
Accreditamento Certificatori
La L.r. 18 aprile 2008,n.21 prevede che possano essere accreditati quali certificatori energetici le persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea magistrale, laurea o diploma e iscrizione ad un ordine o collegio che abiliti allo svolgimento di attività professionale in materia di uso razionale dell'energia, di termotecnica e di energetica;
b) frequenza di specifici corsi di formazione (link), con esame finale, organizzati da soggetti accreditati dalla Regione o dagli ordini e collegi professionali ed effettuati sulla base delle modalità approvate con deliberazione della Giunta regionale, oppure, in alternativa, conseguimento di un'esperienza professionale almeno triennale comprovata da una dichiarazione dell'ordine o del collegio professionale di appartenenza, in almeno due delle seguenti attività (link):
1) progettazione dell'isolamento termico degli edifici;
2) progettazione di impianti di climatizzazione invernale o estiva;
3) progettazione energetica di edifici e di impianti;
4) diagnosi energetiche.
bbis) conoscenza della procedura, della metodologia e degli strumenti applicativi del sistema di certificazione energetica regionale, accertata secondo le modalità stabilite con deliberazione della Giunta regionale (link).
Le modalità per fare richiesta di accreditamento, secondo quanto previsto dalla d.G.r. 2236 del 20/08/2010, sono riportate nell'avviso pubblico di seguito ripotato:
PER ACCEDERE AL PORTALE ENERGIA - CLICCAQUI !
ATTENZIONE
il modulo di domanda deve essere obbligatoriamente compilato attraverso il Portale Energia!
Domande frequenti (F.A.Q.) - CLICCA QUI!