Aosta, MegaMuseo
28 novembre - 6 aprile 2026
Il MegaMuseo di Aosta ospita KIN ? - L'oro nelle arti giapponesi, mostra curata da Roberta Vergagni e dedicata alla bellezza dell'oro e alle sue molteplici applicazioni nelle arti del Giappone.
La mostra, realizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, esplora la cultura materiale giapponese, con manufatti che spaziano dalla metà del XV secolo fino ai giorni nostri, esplorando le tecniche in cui l'oro è protagonista assoluto: kinpaku, kirigane, kinran, kintsugi, maki-e.
L'oro come pura luce
Nella tradizione giapponese, l'oro non è soltanto un materiale o un colore, ma pura luce. Nel Buddhismo rappresenta lo splendore della luce del Buddha, nel teatro tradizionale No è la luce della dimensione sacrale che distingue le divinità dagli esseri umani. Con il passaggio all'arte moderna, questa sensibilità si trasforma: l'oro diventa il più brillante tra tutti i colori, mantenendo il suo effetto lussuoso e decorativo.
Il percorso espositivo
La mostra si articola in tre sezioni che offrono diversi livelli di lettura, dalla pura ammirazione estetica all'approfondimento tecnico e culturale.
Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA
ORARIO
martedì - domenica 9 - 19 | chiuso lunedì
TARIFFE
Mostra inclusa nel biglietto di ingresso al MegaMuseo e inserita nel circuito Abbonamento Musei
Clicca qui per i BIGLIETTI ON LINE
INFORMAZIONI
MegaMuseo, Corso Saint-Martin-de Corléans 258, Aosta
tel +39 0165 552420
areamegalitica.biglietteria@servizivda.it
Takashi Murakami (Tokyo, 1962), The Golden Age: Hokkyo Takashi, litografia offset con timbro a freddo e vernice lucida su carta, numerata 199/300, Kaikai Kiki Co., Ltd, 2016, collezione privata.
Shigeki Matsuda (terza generazione di artigiani Matsuda), Kanazawa wagasa, ombrello tradizionale giapponese, carta e bambù, Kanazawa, prefettura di Ishikawa, Giappone, 2025, collezione privata.
Kazutoshi Sugiura, Iris n.154, tiratura n. 43/55, serigrafia su foglia d’oro, 2003, collezione privata.
Kazuko Hiraoka, Nuvole bianche / Acqua ghiacciata / Sono un figlio del mare / Corrono vele bianche, calligrafia in stile sosho, inchiostro e foglia d’oro su carta giapponese, 2025.
EVENTI CORRELATI
Domenica 30 novembre alle ore 16 avrà luogo un incontro con degustazione dal titolo
Storia e cultura del Sakè, monumentale eredità che il Giappone mantiene intatta nel tempo per scoprire, guidati dalla sommelier Brunella Bettati, la storia, la produzione e la cultura del sakè, una bevanda unica le cui ricette e metodologie di produzione sono state elette Patrimonio Immateriale dell’UNESCO. Seguirà degustazione.
Attività a pagamento; prenotazione obbligatoria al numero 0165 552420.
Mercoledì 3 dicembre alle ore 17.30, nell’ambito delle attività organizzate per la Giornata mondiale delle persone con disabilità, in collaborazione con l’Assessorato regionale Sanità, salute e politiche sociali viene proposta una visita guidata condotta da Generoso Urciuoli, Responsabile di direzione del MegaMuseo di Aosta, con traduzione in Lingua Italiana dei Segni (LIS).
Attività a pagamento, gratuita per le persone con disabilità e accompagnatore; prenotazione obbligatoria al numero 0165 552420 oppure all’indirizzo
areamegalitica.biglietteria@servizivda.it
Ufficio Comunicazione e Valorizzazione
Struttura Patrimonio storico-artistico
e gestione siti culturali
T. + 39 0165 274327/67