Osservatorio dei contratti pubblici

L''Osservatorio dei contratti pubblici per la Valle d'Aosta, nell'ambito della propria autonomia organizzativa ha promosso e sviluppato la procedura per l'acquisizione via Internet dei dati informativi dei contratti pubblici. Tale sviluppo si inserisce nel pių ampio contesto del progetto di innovazione dei servizi dell'Amministrazione regionale.

La procedura, elaborata in ambito regionale con la collaborazione della struttura Sistemi tecnologici e informativi, prevede la trasmissione telematica dei dati, previo accreditamento della stazione appaltante per abilitare gli utenti registrati.
I dati sono richiesti per lavori, servizi e forniture. I dati devono essere trasmessi per contratti nei settori ordinari e speciali, per contratti esclusi e per gli accordi quadro e fattispecie consimili.

  1. Per importi di contratti di lavori, servizi e forniture di importo maggiore a 150.000 Euro sono richieste comunicazioni in relazioni ad eventi significativi del ciclo di realizzazione;
  2. Per importi di contratti di lavori, servizi e forniture di importo compreso tra 40.000 e 150.000 Euro e con data di pubblicazione/di invito fino al 31 dicembre 2012, devono essere comunicati l'avvio e la conclusione del contratto;
  3. Per importi di contratti di lavori, servizi e forniture di importo compreso tra maggiore di 40.000 e 150.000 Euro e con data di pubblicazione/di invito a far data dal 1° gennaio 2013 devono essere comunicati tutti gli eventi significativi del ciclo di realizzazione;
  4. Per i contratti di lavori, servizi e forniture, nei settori ordinari e speciali, di importo superiore ai 150.000 euro, rientranti nelle particolari casistiche di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 26 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, per i quali si č pervenuti all'aggiudicazione o all'affidamento a far data dal 1° gennaio 2011;
  5. Per i contratti di lavori, servizi e forniture, nei settori ordinari e speciali, di importo superiore ai 40.000 Euro e data di pubblicazione/di invito a far data dal 1° gennaio 2013, rientranti nelle particolari casistiche di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 26 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
  6. Per gli accordi quadro, i contratti attivati da Centrali di committenza, le convenzioni e le fattispecie consimili, per le quali si č pervenuti all'affidamento a far data dal 1° gennaio 2011 e per i contratti d'appalto di lavori, servizi e forniture, nei settori ordinari e speciali, discendenti da accordi quadro, da contratti attivati da Centrali di committenza, da convenzioni e fattispecie consimili;
  7. Rimane attiva la preesistente procedura dell’Osservatorio Lavori Pubblici per contratti di lavori di importo maggiore o uguale a 150.000 Euro, aggiudicati o affidati fino a dicembre 2008 e per contratti di lavori di importo inferiore a 150.000 Euro, aggiudicati o affidati fino a dicembre 2010.
Utilizzando le procedure regionali i responsabili unici del procedimento assolvono l'obbligo di invio dei dati informativi all'Autoritā Nazionale Anticorruzione (art. 213, c. 9, d.lgs. 50/2016).
Segue la tabella di riepilogo degli obblighi informativi.
 



Torna su