Da giovedì 16 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni alla 1026ª Fiera di Sant'Orso.
Al fine di evitare attese allo sportello della competente struttura, invitiamo gli artigiani a dare preferenza alla presentazione delle domande online da questa pagina, oppure tramite email o PEC.
ISCRIZIONE ONLINE
In un'ottica di semplificazione amministrativa è infatti possibile iscriversi online alla 1026ª Fiera di Sant'Orso, con la vostra identità digitale e pochi click, segui il link che trovi sotto questo avviso:

Artisti e artigiani valdostani, tra passione e professionalità
Numerosi espositori, tra artisti e artigiani valdostani, presentano con orgoglio i risultati del loro lavoro, che nasce sia da una passione personale sia da una consolidata attività professionale. Quest’anno, in Fiera, sarà utilizzata la nuova classificazione dell’artigianato, uno strumento che valorizza ulteriormente la varietà e la qualità delle creazioni esposte. La Saint Ours rappresenta l’identità della popolazione valdostana, celebrando un forte senso di appartenenza storico-culturale al territorio.
Un’esposizione di tradizione e innovazione
Le opere esposte, frutto di ricerca e di innovazione stilistica, sono il simbolo tangibile di una cultura antica e viva. Immergendovi in questa magica atmosfera, vivrete un’esperienza unica, fatta di emozioni dal fascino millenario. Che siate alla ricerca di un acquisto speciale o del ricordo di un momento significativo, sarete i protagonisti di questo evento straordinario.
Date e iscrizioni
La 1026 Fiera di Sant’Orso è in programma nel centro storico della città di Aosta il 30 e 31 gennaio 2026. La manifestazione comprenderà anche l’Atelier des Métiers, riservato alle imprese iscritte nel Registro dei produttori di opere dell’artigianato valdostano e il Padiglione enogastronomico con le imprese del settore agroalimentare, entrambi in programma dal 29 gennaio al 1° febbraio 2026
Le iscrizioni sono aperte dal 16 ottobre al 14 novembre 2025, secondo le modalità indicate nel regolamento approvato dalla Giunta regionale.