Torna il rendez-vous con le manifestazioni estive dell'artigianato di tradizione.
- 66 ª Mostra-Concorso, dal 20 al 28 luglio:
In questa edizione, l’artigianato rinnova l’appuntamento con le dimostrazioni in cui gli artigiani svelano la loro arte. Nel corso dell’esposizione sono previsti anche piacevoli momenti di intrattenimento musicale.
Aosta - Piazza Chanoux, dalle ore 10 alle 22.30
- 51ª Foire d’Eté, il 3 agosto:
L’artigianato locale è il protagonista di questa fiera, considerata la sorella minore della millenaria Fiera di Sant’Orso. Quasi 500 espositori animeranno con le loro opere le vie del centro storico di Aosta.
Aosta – centro storico, dalle ore 10 alle 21
- Atelier des Métiers, dal 1°al 4 agosto:
Le imprese valdostane espongono la loro produzione. Un’occasione per incontrare gli artigiani nei loro spazi espositivi.
Aosta - Piazza Chanoux, dalle ore 10 alle 22 (dal 1° al 3 agosto) e dalle 10 alle 21 (4 agosto)
- Sculpture en public… Vers Noël, dal 7 al 10 agosto:
In piazza Roncas, dieci artigiani professionisti scolpiranno le loro opere dal vivo. Il tema riguarda “Il Natale e la montagna” e le sculture saranno esposte nel corso del mercatino natalizio “Marché Vert Noël 2019/2020”.
Aosta - Piazza Roncas, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 22
- Le Sommet de l’Artisanat valdôtain de tradition, dal 6 ottobre al 3 novembre:
Le opere premiate durante 66ª Mostra-Concorso saranno esposte in una mostra allestita al Forte di Bard, il più importante centro museale della regione.
Forte di Bard – scuderie, dalle ore 11 alle 18