Manifestazioni sportive

Di seguito l’elenco delle manifestazioni e eventi sportivi maggiormente significativi sia in termini di rilievo tecnico, sia di valenza turistico-promozionale organizzati sul territorio regionale nel corso dell’anno 2015:

 

1° maggio 2015 - XX Trofeo Mezzalama

La competizione, che questa volta ha collegato in modo inedito Gressoney-La-Trinité a Breuil-Cervinia, per rendere omaggio ai 150 anni del Monte Cervino, si è svolta su un tracciato di 45 Km, con salite per circa 3.500 metri di dislivello superando in più occasioni i 4.000 metri di quota; alla gara hanno preso parte 260 squadre (3 atleti per squadra) di 22 nazioni, oltre a tecnici e accompagnatori. La presenza di appassionati sul percorso, nonostante le condizioni meteo poco clementi, si è contata in alcune migliaia di persone.

 

11 – 14 giugno 2015 - IV Trofeo Topolino Calcio

Alla manifestazione hanno partecipato 256 squadre (9 provenienti da federazioni straniere quali Portogallo, Russia, Serbia, Malta e Finlandia) che hanno effettuato quasi 950 partite, su 54 campi dei 26 comuni coinvolti, per un totale di più di 3mila atleti e di 1.300 volontari che hanno offerto una preziosa collaborazione. Tutte le strutture alberghiere della regione hanno avuto un ottimo riscontro dall’iniziativa aumentando ulteriormente le presenze riscontrate nelle edizioni precedenti.

 

14 – 19 luglio 2015 – LII Edizione del Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta

Alla competizione, prologo e 5 tappe per complessivi 709 Km e 14 mila metri di dislivello totale, i corridori iscritti sono risultati 130 (26 squadre) in rappresentanza di 18 nazionalità, a cui vanno aggiunte circa 220 persone tra personale al seguito, giudici di gara, direzione corso, scorta tecnica ecc. Tenuto conto che le tappe in territorio valdostano sono passate da 2 a 4, si stima che le persone che hanno soggiornato in Valle durante il Giro siano raddoppiate rispetto all’edizione 2014.

 

14 – 16 dicembre 2015 - VI Memorial Pietro Fosson

La competizione, che risulta ormai essere un appuntamento classico e consolidato nel calendario nazionale dello sci, ha visto la presenza di 20 team (dei quali 15 provenienti da fuori Valle) e ben 7 delegazioni, oltre a famigliari e accompagnatori al seguito.

 

Complessivamente le iniziative finanziate ai sensi del Capo V della legge regionale 3/2004 sono state 44 per un impegno a carico del bilancio regionale di circa complessivi 150 mila euro.