Région Autonome Vallée d'Aoste - Site officiel Les liens du site
Recherche  
Recherche complète
Accueil Liens Nouveautés Plan Contacts ITA FRA

    Rapport annuel 2003
  Présidence du Gouvernement régional
  Assessorat de l'agriculture et des ressources naturelles
  Assessorat des activités productives et des politiques du travail
  Assessorat du budget, des finances et de la programmation
  Assessorat de l'éducation et de la culture
  Assessorat de la santé, du bien-être et des politiques sociales
  Assessorat du territoire, de l'environnement et des ouvrages publics
  Assessorat du tourisme, des sports, du commerce et des transports
  Les manifestations
    La missione


La scuola pur nel solco della tradizione si apre ai processi di innovazione attraverso alcuni filoni interessanti che preparano i nostri studenti allo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni in ambito scolastico ed in sinergia con il programma Vinces. Inoltre con il sostegno della Fondazione CRT sono stati aperti due e-center scolastici che sono Centri di servizio, animazione e sperimentazione.

Nello stesso tempo più dell'80% degli alunni della scuola elementare sta studiando l'inglese e il 60% si sta accostando all'alfabetizzazione informatica. Continua inoltre la pubblicazione delle serie "Sequénces didactiques", libri bilingui redatti dal personale dell'Ufficio Ispettivo che rispondono alle esigenze del nostro milieu.

La Saison Culturelle ha lo scopo di coinvolgere tutti i valdostani con spettacoli adatti per tutte le età e le classi sociali offrendo teatro classico e moderno, varietà, musica classica o repertori particolari.

L'offerta delle mostre persegue l'obiettivo di offrire ai valdostani e ai turisti di ricercare, al di là dei nostri confini, significative conoscenze dell'arte del passato o del tempo presente.

Sul versante dei Beni Culturali, perseguendo il duplice scopo di armonizzazione tra conservazione e fruizione del nostro importante patrimonio archeologico, storico, artistico, documentale, etnografico, è in programma per il 2004 l'apertura del Museo Archeologico, la salvaguardia e valorizzazione delle strade romane, il restauro o la messa a norma e successiva valorizzazione del grande patrimonio dei castelli medioevali, la conclusione dell'operazione di Bard, che dovrà diventare polo del turismo culturale e risorsa turistica dell'intera Valle d'Aosta anche attraverso un punto di promozione e vetrina di tutto ciò che la nostra Valle può offrire.

Ulteriori obiettivi sono il recupero in Aosta di importanti monumenti di epoche diverse, come il completamento del Criptoportico, l'inizio dei lavori a Saint-Martin-de Corléans, la Maison de Lostan, la Torre dei Balivi, la ripulitura e, in prospettiva, la presentazione definitiva della collezione Pautasso, oltre ad una particolare attenzione alla conservazione e valorizzazione del nostro paesaggio, nonché la preparazione di una legge sui borghi medioevali per recuperare un ingente patrimonio abitativo in parte abbandonato.

    Assessorat de l'éducation et de la culture
  La missione
  L'organizzazione
  Dipartimento cultura
  Dipartimento sovraintendeza agli studi
Page rédigée par la Présidence de la Région © 2000-2001 Région Autonome Vallée d'Aoste
Conditions d'utilisation | Crédits | Contacts | Mise à jour le 13/2/2004