Sommario della Newsletter Concorsi e lavoroAmministrazioneNotizie utiliNovità legislativeInfo manifestazioni |
Comunicato agli abbonati alla Newletter Urp
Tra due numeri la veste grafica e i contenuti della nostra newsletter verranno innovati e trasferiti su un’altra piattaforma informatica.
Per fornire un servizio più puntuale e rispondente alle tue necessità abbiamo predisposto un Form da compilare, nel quale potrai indicare le tue preferenze in merito agli argomenti su cui desideri essere informato.
Tuttavia, per adeguarci alla normativa sulla tutela della privacy, non ci è possibile trasferire i tuoi dati sulla nuova piattaforma e ti chiediamo pertanto di volerti iscrivere nuovamente alla Newletter “Urp informa” collegandoti al seguente link.
Resta in contatto con noi!
Corsi di formazione per disoccupati La società Progetto Formazione oganizza 4 percorsi di formazione gratuiti, finalizzati a formare figure professionali in settori che, a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, necessitano di personale dotato di competenze tecniche aggiornate. I corsi si terranno nel mese di dicembre e il termine per la presentazione delle domande è il 20 novembre 2020.
info |
Concorso pubblico - operatore di servizi turistici e collaboratore alla comunicazione (Cat. C - Pos. C2.1) L'Ufficio Regionale del Turismo ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 1 operatore di servizi turistici e collaboratore alla comunicazione, da assegnare all'ufficio del turismo di Champoluc. Scadenza presentazione domande 3 dicembre 2020.
info e bando |
Chiamate pubbliche
Emergenza Covid-19 - Procedura di revoca della quarantena L'Assessorato regionale alla Sanità, salute e politiche sociali e l'Azienda Usl hanno attivato un protocollo per i soggetti a cui sia stata notificata la quarantena con ordinanza del Sindaco e che, previa la sussistenza di particolari requisiti, potranno compilare un'autodichiarazione per ottenere la revoca della quarantena stessa.
comunicato Ausl
modello autodichiarazione
modello autodichiarazione minorenni |
Celva della Valle d'Aosta - infografiche sulle principali misure Covid-19 Il Consorzio degli Enti locali ha pubblicato alcune utili schede riassuntive delle principali misure per il contenimento epidemiologico adottate nella Valle d'Aosta "zona rossa".
scheda 1
scheda 2
|
Servizio Infotamponi Covid-19 L'Azienda Usl della Valle d'Aosta ha istituito un servizio informativo dedicato ai cittadini positivi o contatti stretti, in particolare per quanto riguarda l’effettuazione dei tamponi, il periodo di isolamento e di quarantena, il tracciamento dei contatti.
info e contatti |
Istituto storico della Resistenza in Valle d'Aosta - sospensione servizi agli utenti In conformità a quanto disposto dal DPCM del 4 novembre 2020 a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la sede dell'Istituto - in via Piave n. 6 ad Aosta - è chiusa agli utenti da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020. Sono dunque sospese le consultazioni di volumi della Biblioteca e del patrimonio archivistico.
Per info, comunicazioni e richieste, servirsi svp dunque della mail resvalleehis@libero.it o del telefono 0165 / 40.846.
|
Emergenza Covid-19 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Con DPCM del 3 novembre 2020, visto l'evolversi della situazione epidemiologica, sono state aggiornate le misure per fronteggiare l'emergenza da Covid19.
DPCM 3 novembre 2020
allegati CEI |
Emergenza Covid-19 - Ordinanza del Presidente della Regione - nuove misure per il contenimento epidemiologico Il Presidente della Regione ha emesso l'ordinanza n. 483 del 6 novembre 2020, che adegua la realtà valdostana al collocamento della regione in "zona rossa" e detta ulteriori misure per la gestione dell'emergenza epidemiologica riferite alle attività commerciali, servizi di ristorazione, attività sportive e scolastiche e spostamenti.
ordinanza 483
modello auto dichiarazione |
Emergenza Covid-19 - Ordinanza del Presidente della Regione - gestione rifiuti a potenziale rischio sanitario Il Presidente della Regione ha emesso l'ordinanza n. 485 del 6 novembre 2020, che detta disposizioni relative alla gestione dei rifiuti provenienti da abitazioni di pazienti positivi al virus o prodotti da strutture socio-assistenziali.
ordinanza 485 |
Biblioteca regionale di Aosta - Mercatino del libro usato Torna alla Biblioteca Bruno Salvadori di Aosta torna il periodico Mercatino dei libri dismessi dal Sistema bibliotecario valdostano. Fino al 28 novembre sarà possibile acquistare, con procedura online, i libri il cui prezzo particolarmente vantaggioso è decrescente nel corso del mercatino.
info |
Mercoledì al Museo - sospensione attività Il Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan di La Salle comunica che i laboratori didattici, previsti tutte le settimane per i bambini dai 6 agli 11 anni, sono sospesi fino a nuove disposizioni, a causa del divieto di spostamento tra Comuni previsto dalle norme anti-Covid. |
Mostre, musei e siti culturali - chiusura al pubblico In adeguamento alle nuove misure previste dal DPCM per il contenimento e il contrasto del virus Covid-19, fino al 3 dicembre 2020 sono sospesi tutti i servizi di apertura al pubblico dei siti e beni culturali della regione.
comunicato |
Vuoi che un argomento che ti interessa sia trattato nelle prossime newsletter? scrivi a urp@regione.vda.it
Se non desideri più ricevere questa newsletter clicca qui
|