Notizia

"Principio dell'intesa che resta al centro dei nostri obiettivi"
09:08 - 27/11/2025 


(ANSA) - AOSTA, 27 NOV - L'Assemblea valdostana ha approvato all'unanimità una risoluzione depositata in Aula dai gruppi Lega VdA, La Renaissance e Fratelli d'Italia, emendata in accordo con il Presidente della Regione, che impegna il Presidente della Regione a condividere in un'apposita seduta della prima Commissione consiliare le modifiche che si intendono proporre per l'aggiornamento dello Statuto speciale e ad aggiornarla in merito alle interlocuzioni a livello nazionale finalizzate a procedere con la revisione dello Statuto. Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha convenuto "sull'utilità di esplicitare all'interno della prima Commissione l'esito dei confronti che abbiamo già avuto nel tempo con il Governo italiano, e di condividere il lavoro già approntato e da proporre nel percorso per la revisione dello Statuto speciale, partendo dal principio dell'intesa che rimane al centro dei nostri obiettivi". Richiamando la pre-intesa firmata da quattro Regioni a Statuto ordinario per il trasferimento di funzioni in base alle disposizioni sull'Autonomia differenziata, il Capogruppo della Lega VdA, Andrea Manfrin, ha ricordato che "la legge 86/2024 consente il trasferimento di funzioni in 23 materie alle Regioni ordinarie, aprendo di fatto anche alle Regioni a Statuto speciale la possibilità di richiedere maggiori competenze. Il Presidente della Regione, lo scorso 31 ottobre, ha ribadito al Ministro per gli affari regionali la volontà della Valle d'Aosta di proseguire nel percorso di revisione dello Statuto speciale. Ci risulta, inoltre, che le altre Regioni a Statuto speciale - Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Sicilia - abbiano già avviato o concluso l'esame delle rispettive riforme statutarie. È il momento di mettere a frutto questo percorso". (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su