- Homepage
- Notizie del giorno
Valle d'Aosta Sabato 12 luglio 2025
Filtra per altra data:
-
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
(ANSA) - AOSTA, 12 LUG - Avvenimenti previsti per oggi in Valle d'Aosta. 1) CHAMPORCHER - Centro visita Parco - ore 09:00. 'Fotografiamo il parco', iniziativa aperta al pubblico organizzata dal Parco Naturale Mont Avic, in collaborazione con l'Associazione Artisti Valdostani. 2) CHÂTILLON - Castello Gamba - ore 09:00. Celebrazione 57° anniversario del Corpo forestale della Valle d'Aosta. Presente, tra gli altri, il presidente della Regione Testolin. 3) TORGNON - ore 09:30. Pellegrinaggio giubilare a Saint-Evance, processione dal Col Saint-Pantaléon. Alle 11 S. Messa con il vescovo di Aosta Lovignana. 4) SAINT-RHEMY-EN-BOSSES - Col Citrin - ore 11. Letture tratte da Le Meditazioni di Marco Aurelio e da Augustus di John Edward Williams lette e interpretate da Giuseppe Cederna (voce) e Michele Mammoliti (violoncello). 5) COURMAYEUR - Les Maisons de Judith, Val Ferret, Pra Sec - ore 11:30. Mostre: inaugurazione dell'esposizione dell'artista Henrik Hakansson 'There is a Butterfly on the top of the Mountain. C'è una Farfalla sulla cima della Montagna', in programma dal 13 luglio al 24 agosto. 6) PONT-SAINT-MARTIN - Nei pressi dei giardini pubblici - ore 15. Nell'ambito delle visite guidate al paese promosse dal Comune, presentazione dell'opera dell'artista romano Hitnes realizzata sulla cisterna della società Bkw Italia. 7) GRESSONEY - Azienda agricola naturale Paysage a manger - ore 17. Percorso di cultura in luoghi di coltura 'Gli orti salveranno il mondo', iniziativa 'Campi di alta montagna'. 8) AOSTA - Libreria Briviodue, P.zza Chanoux 28/b - ore 17:30. Libri: presentazione del volume di Lorenzo Targhetta "Il primo vampiro vegetariano". 9) TORGNON - Municipio, sala Consiglio comunale - ore 21. Conferenza 'Incontri d'oriente: la cerimonia del the nella tradizione cinese'. (ANSA). -
07:53
Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese
Operazione dello Sco in 23 province, 9 arresti (ANSA) - ROMA, 12 LUG - Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati. E' il risultato di una operazione della Polizia in 23 province contro l'immigrazione clandestina in cui è stato accertato che venivano utilizzati falsi documenti per le procedure di ingresso disciplinate dal cosiddetto decreto flussi allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l'offerta di servizi di intermediazione illecita. La vasta operazione, coordinata dal Servizio centrale operativo (Sco), è stata realizzata con modalità ad "alto impatto". Sono state coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Dalle indagini è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti: per ogni pratica gestita irregolarmente venivano richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro. (ANSA). -
07:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - - ARMI E SANZIONI, TRUMP VERSO LA SVOLTA CONTRO PUTIN 'INVIEREMO PATRIOT ALL'UCRAINA E LI PAGHERÀ LA NATO' Trump verso la svolta anti russa sull'Ucraina. Il presidente Usa è pronto a inviare armi a Kiev per la prima volta dal ritorno alla Casa Bianca per un valore di 300 milioni di dollari e annuncia di aver raggiunto un accordo con la Nato per mandare missili Patriot all'Ucraina pagati 'al 100%' dall'Alleanza atlantica. 'Sono deluso da Putin, lunedì farò una dichiarazione importante sulla Russia', anticipa il tycoon, aggiungendo di attendersi che il Senato approvi sanzioni più dure verso Mosca. Dopo il summit di Roma intanto, il Cremlino accusa gli europei di incitare Kiev a continuare la guerra 'fino all'ultimo ucraino' e definisce 'inaccettabile' l'ipotesi di un contingente militare europeo in Ucraina in funzione di peacekeeping. ---. MASSICCIO ATTACCO RUSSO CON DRONI E MISSILI SULL'UCRAINA NEL MIRINO L'OVEST. POLONIA E ALLEATI SCHIERANO I CACCIA Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina che ha preso di mira soprattutto la parte occidentale del Paese, ma non ha risparmiato altre regioni tra cui quella di Kiev. Esplosioni sono state udite in molte regioni, tra cui Kiev, Kropyvnytskyi, Kherson e Mykolaiv. Un ferito a Kharkiv (est). Il sindaco di Leopoli (ovest) - Andriy Sadovyi - ha segnalato un incendio in città. Polonia e Paesi alleati hanno fatto decollare i loro caccia 'a causa dell'attività dell'aviazione russa a lungo raggio, che sta colpendo obiettivi situati, in particolare, nell'Ucraina occidentale", ha reso noto il Comando operativo delle Forze armate polacche. Anche i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono stati messi in stato di massima allerta. ---. STANGATA USA SUL CANADA, 'ARRIVA LA LETTERA ANCHE ALL'UE' PRONTI I CONTRO-DAZI DELL'EUROPA, CONGELATI FINO A LUNEDÌ Stangata degli Stati Uniti sul Canada. Trump minaccia dazi del 35% su Ottawa dal primo agosto. 'Ora tocca all'Ue', annuncia. A chi non riceve la lettera, 'tariffe generalizzate del 15% o del 20%'. Pronte le contromisure dell'Europa dai Levi's alle Harley, ma sono congelate fino a lunedì. Bruxelles: 'Possiamo fermarle, la nostra priorità è un accordo'. Il Segretario di Stato Rubio vede il collega cinese Wang a Pechino e prepara il viaggio del tycoon da Xi. 'Disinnescare i dazi o rischiamo la recessione', avverte dall'assemblea dell'Abi il presidente dell'associazione dei banchieri Patuelli. Mentre il governatore di Bankitalia Panetta vede 'un'opportunità per l'Europa dalla debolezza del dollaro. Allarme degli imprenditori: 'Tariffe ottimali? A zero', afferma il presidente di Confindustria Orsini. ---. SINNER IRRESISTIBILE, È IN FINALE A WIMBLEDON CON ALCARAZ DJOKOVIC BATTUTO IN 3 SET. 'INCREDIBILE ESSERE ARRIVATO QUI' Sinner travolge Djokovic e approda per la prima volta in finale a Wimbledon, secondo italiano nella storia dello slam londinese (il primo Berrettini nel 2021, l'anno scorso Paolini tra le donne). Prestazione irresistibile del numero 1 al mondo, che ha liquidato il sette volte re dei Championships in tre set (6-3, 6-3, 6-4). 'È incredibile, non avrei mai pensato di arrivare fino a qui a Wimbledon', commenta l'azzurro. Domenica la finale attesa da tutti con Alcaraz, campione delle ultime due edizioni del torneo, dopo quella del Roland Garros. Per Sinner è la quinta finale di uno slam in carriera (come mai nessun italiano prima), la terza nel 2025 dopo Australia e Francia. Alcaraz si presenterà dopo aver liquidato in quattro set l'americano Fritz: 6-4, 5-7, 6-3, 7-6 il punteggio. ---. 'I MOTORI DEL VOLO AIR INDIA SPENTI DA QUALCUNO IN CABINA' ESCLUSI GUASTI AL BOEING PRECIPITATO, SI INDAGA SUI PILOTI Svolta nell'inchiesta sul volo Air India precipitato il mese scorso pochi istanti dopo il decollo causando la morte di 270 persone. I risultati preliminari escludono guasti al Boeing 787 Dreamliner e indicano che gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori del jet furono spenti da chi era in cabina di pilotaggio, non è chiaro se con una manovra intenzionale o per errore. Le indagini si stanno concentrando sulle azioni dei piloti. Maggiore chiarezza si avrà dall'esame della scatola nera: l'Aircraft Accident Investigation Bureau indiano, che sta conducendo l'inchiesta, ha presentato ieri il rapporto. ---. ADDIO A GOFFREDO FOFI, INTELLETTUALE FUORI DAGLI SCHEMI UNA VITA SPESA DALLA PARTE DEI PIÙ DEBOLI, AVEVA 88 ANNI Addio a Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi, critico militante schierato da sempre dalla parte dei più deboli. Aveva 88 anni. Stava lavorando a un saggio per Feltrinelli e curava per la casa editrice E/O la collana Piccola Biblioteca Morale. Negli anni '60 fu tra i fondatori dei Quaderni piacentini, poi contribuì alla nascita di riviste storiche, da Ombre rosse a Lo Straniero. Fu amico di scrittori e registi come Fabrizia Ramondino, Laura Betti, Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini. A ripercorrerne la carriera attraverso articoli, saggi, recensioni su cinema, letteratura, società e politica è l'antologia 'Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021'. (ANSA). -
03:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00