- Homepage
- Notizie del giorno
Valle d'Aosta Martedì 1 luglio 2025
Filtra per altra data:
-
12:13
Albergatori di Cogne, 'pronti ad accogliere i turisti'
"Strada riaperta in serata, evento non paragonabile con 2024" (ANSA) - AOSTA, 01 LUG - Il paese di Cogne "è pienamente operativo, accogliente e pronto a ricevere turisti e visitatori come sempre". Lo assicura Pietro Imbimbo Roullet, delegato locale dell'Associazione degli albergatori valdostani, in vista della riapertura della strada che collega la località del Gran Paradiso con il fondo valle, prevista per le 18 di oggi. "A fronte di alcune notizie fuorvianti riportate da testate nazionali, - spiega l'albergatore - desideriamo rassicurare cittadini, turisti e operatori: non si è trattato in nessun modo di un evento paragonabile a quello dello scorso anno. L'episodio ha avuto dimensioni molto contenute e non ha mai rappresentato un pericolo concreto né per il paese né per la viabilità principale. Basti pensare che, nella notte dell'evento, in paese non è nemmeno piovuto". L'albergatore ricorda che "l'intervento delle autorità è stato immediato ed efficace: già nel corso della mattinata del 30 giugno, le operazioni di sgombero e messa in sicurezza erano in pieno svolgimento e le prime auto scortate hanno potuto transitare entro l'ora di pranzo". La nota dell'Adava arriva dopo diverse disdette che stanno giungendo negli alberghi della località turistica ai piedi del Gran Paradiso. (ANSA). -
12:00
Comune di Cogne, la strada regionale riaprirà alle 18
"Lavori ancora in corso, per la notte si potrebbe richiudere" (ANSA) - COGNE, 01 LUG - La strada regionale 47 per Cogne "riaprirà in entrambi i sensi di marcia oggi pomeriggio alle ore 18". Così l'amministrazione comunale della località ai piedi del Gran Paradiso sui propri canali, dopo le colate detritiche che nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno scorsi hanno invaso la carreggiata, isolando il paese. "I lavori di pulizia e posa delle reti provvisionali sono ancora in corso. Per questo motivo, la Protezione civile regionale confermerà entro le prime ore del pomeriggio se l'apertura sarà definitiva oppure limitata fino alle ore 22". Dalla tarda mattinata di ieri sono state attivate delle finestre di transito. (ANSA). -
11:34
Giustizia: al via seconda fase del Tribunale Online
Roma entra tra le sedi pilota (ANSA) - ROMA, 01 LUG - Prosegue il processo di digitalizzazione della giustizia con l'avvio della seconda fase di sperimentazione del Tribunale Online, la piattaforma sviluppata dalla Direzione generale per i servizi applicativi del Ministero della Giustizia, con il supporto dei fondi Pon Governance 2014-2020 e in linea con gli obiettivi del PNRR. Dopo l'esordio del primo marzo 2024, che ha introdotto il deposito telematico in alcuni procedimenti di volontaria giurisdizione (come amministrazione di sostegno, gestione di eredità giacente e nomina del curatore), da oggi - 1° luglio 2025 - la sperimentazione si amplia con nuove istanze disponibili online. Tra queste, la nomina del cancelliere o notaio per l'inventario, l'autorizzazione alla vendita di beni ereditari, la proroga per l'inventario e le autorizzazioni del giudice tutelare per atti di straordinaria amministrazione. Cresce anche il numero delle sedi coinvolte: Roma entra nel gruppo dei Tribunali pilota, che comprende già Catania, Catanzaro, L'Aquila, Marsala, Napoli Nord, Trento e Verona. Il portale, accessibile da qualsiasi dispositivo e dotato di un'interfaccia intuitiva, prevede un'area pubblica informativa e una riservata, nella quale i cittadini - previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS - possono inviare istanze e seguirne lo stato. "Con questa nuova fase, il Tribunale Online si arricchisce di funzionalità pensate per semplificare ulteriormente l'accesso alla giustizia. Nei prossimi mesi sono previsti ulteriori sviluppi per estendere gradualmente il servizio a livello nazionale", spiega il ministero in una nota. (ANSA). -
11:29
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026(2)
Unioncamere, il 73,5% lo fa per carenza di lavoratori italiani -
11:26
Flc Cgil, ok a bonus educatori grazie a ricorso pilota
'Contrattazione è strada prioritaria' -
11:23
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
Unioncamere, il 73,5% lo fa per carenza di lavoratori italiani -
11:08
Venerdì maltempo al Nord, da lunedì probabile anche al Centrosud
iLMeteo.it, temperature potrebbero crollare anche di 10 gradi -
11:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
-
10:08
Confcommercio replica a Nuti, 'Comune disattento'
'Netto contrasto a visione ottimistica del sindaco' -
10:01
Temperature massime di ieri e minime della notte all'estero
-
09:58
Le temperature minime della notte in Italia
-
09:58
Le temperature minime della notte in Italia
-
09:56
Le previsioni meteo delle ore 9 per domani
-
09:56
Le previsioni meteo fino alle 24 di oggi
-
09:55
Caveri domani a Bruxelles per incontri su coesione
Focus sul nuovo quadro finanziario pluriennale 2028-2034 -
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
-
07:13
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:03
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00