- Page d'accueil
- Nouvelles du jour
Valle d'Aosta Jeudi 27 novembre 2025
recherchez un autre jour :
-
13:59
>>>ANSA/ Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili'
Domani stop per il contratto. Costante: "Difendere i diritti" (di Michele Cassano) (ANSA) - ROMA, 27 NOV - Uno sciopero in difesa dei diritti e degli stipendi, per non avere giornalisti ricattabili. È il senso della giornata di protesta indetta per domani dalla Federazione della Stampa, messo in luce nel presidio organizzato a piazza Santi Apostoli a Roma, dove sono intervenuti rappresentanti sindacali a tutti i livelli e esponenti degli organismi di categoria. La mobilitazione è stata decisa per sollecitare il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel 2016. Il sindacato rivendica il riconoscimento anche economico del ruolo che il giornalismo riveste nell'ordinamento democratico e per questo domani sarà in piazza nelle principali città italiane. "È da venti anni che i giornalisti non protestano - ha sottolineato la segretaria della Fnsi, Alessandra Costante -. Vogliamo il mantenimento dei diritti che gli editori vogliono toglierci e la difesa degli stipendi che hanno perso il 20% del potere d'acquisto a causa dell'inflazione". "Scioperiamo per tutta la categoria, tenendo insieme i dipendenti e i collaboratori - ha proseguito -. Siamo di fronte a grandi sfide tecnologiche. Non voler regolamentare l'intelligenza artificiale nel contratto significa volerla usare per i sostituire i giornalisti". "È una trattativa unitaria - ha detto ancora -. Vogliamo tutti che non ci siano giornalisti ricattabili, ma che possano esercitare il loro controllo democratico". "Domani ci saranno tante piazze di protesta. L'adesione è alta, ma alcuni giornali tenteranno di uscire - ha sottolineato Costante, citando ad esempio il caso della Gazzetta dello Sport -. La Federazione ha già detto che sarà accanto ai colleghi per garantire il loro diritto allo sciopero". La segretaria ha quindi spiegato che "alcuni risultati sono già stati raggiunti", come la convocazione da parte del Dipartimento per l'Editoria del tavolo sull'equo compenso "dal quale gli editori scappavano". "Ringrazio anche i vaticanisti - ha proseguito - che sono in viaggio con il Papa e che gli hanno presentato una lettera esponendo le ragioni della protesta. Il Papa ha annuito e ritenuto gravi i motivi dello sciopero". In piazza anche il presidente dell'Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli. "C'è una parola che unisce tutti i giornalisti, dipendenti e collaboratori ed è la parola dignità. Se non si restituisce dignità siamo perduti - ha detto -. Ci sono segnali da questa piazza e da tante redazioni che ci dicono che i colleghi sono pronti a riprendersi i diritti. Ci sono editori che tengono giocatori che costano 20 milioni in panchina, editori che tentano la scalata a Generali, editori che posseggono cliniche finanziate dallo Stato. Eppure, nonostante i finanziamenti pubblici, non si trovano soldi per un rinnovo contrattuale". "I giornalisti Rai sono qui in piazza - ha sottolineato il segretario Usigrai, Daniele Macheda -. Il contratto si difende per difendere i salari e i diritti". Secondo il segretario di Stampa Romana, Stefano Ferrante, "è uno sciopero non politico perché non cerca sponde politiche, ma è molto politico perché vuole difendere il ruolo dell'informazione, messo in discussione dal modo in cui gli editori ci trattano. Non vogliono darci soldi: i metalmeccanici hanno ottenuto 205 euro nel rinnovo, a noi vogliono darcene meno. Ci considerano quasi dei nemici, dei costi da tagliare e a farne le spese è l'opinione pubblica e la democrazia". Il segretario aggiunto della Fnsi, Claudio Silvestri, ha parlato della situazione dei giornalisti sotto scorta nelle regioni del Sud. "In certe zone l'informazione è affidata solo a giornalisti coraggiosi - ha detto -. Diversi sono sotto scorta e nessuno di loro è dipendente. Questo sciopero serve anche a difendere il diritto all'informazione nel meridione, perché la verità è che si sono due Italie". Ai giornalisti anche il sostegno dei poligrafici. "La vostra battaglia è la nostra battaglia - ha sottolineato Giulia Guida della Slc Cgil -, perché gli editori hanno scelto una strada che non è quella della tutela dei lavoratori". (ANSA). -
13:16
Brignone'giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare' (2)
(ANSA) - ROMA, 27 NOV - "E' qualcosa di bello tornare sul mio attrezzo a questo punto, dopo quasi otto mesi, anche se sappiamo che dobbiamo crescere ulteriormente", ha aggiunto l'azzurra, che punta al rientro a Milano-Cortina. "Fra qualche giorno torneremo nuovamente in pista per esplorare, sciare è tutta un'altra cosa rispetto al lavoro in palestra, soprattutto se consideriamo gli angoli, le torsioni e le pressioni di cui abbiamo bisogno per sciare ad alto livello. Cercheremo - la sua conclusione - di andare a pari passo con la preparazione atletica". (ANSA). -
13:15
Brignone'giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
Azzurra chiude la due giorni a Cervinia: 'punto di partenza' (ANSA) - ROMA, 27 NOV - " Sono molto contenta di avere rimesso gli sci, ci sono tante cose positive ma c'è ancora tanto da fare". "Federica Brignone ha concluso la due giorni sulla neve di Cervinia che ha segnato il suo ritorno sugli sci. "E' stata una giornata perfetta per andare a sciare, con condizioni invernali e vicina a casa - le parole dell'azzurra - Diciamo che è un primo assaggio, non un punto di arrivo ma di partenza. All'inizio ero un po' ingessata, giro dopo giro ho trovato un buon feeling, mi è sembrato di non avere mai smesso di sciare, ho sentito la gamba reagire, il contatto con la neve e lo scivolamento è stata una bella sensazione". (ANSA). -
12:41
Convention Bluvacanze in Valle d'Aosta, mille i partecipanti
Dal 28 al 30 novembre tra Courmayeur e La Thuile -
12:35
Rettrice UniVda, più alta quota laureati di 1/a generazione
"Speriamo di rinnovare in tempi brevi l'intesa Stato-Regione" -
12:27
Lavevaz, 'eccellenza scuola Vda anche con progetti europei'
Lotto: "Centralità Unione europea per il nostro futuro" -
12:17
All'UniVda il master 'Climate change in mountain areas'
In progetto anche 'Governance della montagna e sostenibilità' -
12:09
Bando Telethon-Cariplo, finanziati 26 progetti per 3,6 Mln euro
Focus ricerca, chiarire aspetti ancora oscuri del genoma umano -
11:48
Da fondazioni Telethon e Cariplo 3,6 milioni per 26 progetti
In Lombardia finanziati quattordici gruppi di ricerca -
11:48
Da fondazioni Telethon e Cariplo 3,6 milioni per 26 progetti (2)
-
11:46
Fs, sciopero da stasera alle 21, fasce di garanzia per regionali
Ripercussioni possibili anche prima e dopo l'orario dello stop -
11:44
Multe Send non notificate, sindaco incontrerà categorie
Approvata mozione in Consiglio comunale -
11:35
Rettori, internazionalizzazione contro calo delle matricole (2)
-
11:33
Inps,nel 2024 posti lavoro aumentano del 2,5%,contributi +6%(2)
-
11:27
Rettori, internazionalizzazione contro calo delle matricole
Presidente Crui: "Calo del 20% di nuovi iscritti entro 15 anni" -
11:20
Inps, nel 2024 posti lavoro aumentano del 2,5%, contributi +6%
Traina il Sud, posizioni lavorative crescono del 5% in Campania -
11:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
-
10:50
Agenas, ambulanze oltre i 20 minuti in 41 Asl, a Vibo 35
La migliore Giuliano Isontina con 12. L'obiettivo è 18 minuti -
10:20
"Stop a ente per i servizi alla persona", respinta mozione
Manfrin: "Gravi criticità". Marzi: "E' inapplicabile" -
10:09
Agenas, migliorano screening ma resta crisi pronto soccorso (2)
-
10:01
Agenas,migliorano screening ma resta crisi pronto soccorso
Sofferenza per attese a Tor Vergata a Roma.Al top per seno Asti -
10:00
Cresce l'industria dei rifiuti, investiti 1,2 miliardi
Rapporto Was, il riciclo fatica. Rischio ritorno alle discariche -
10:00
Cresce l'industria dei rifiuti, investiti 1,2 miliardi (2)
-
09:53
Le temperature minime della notte in Italia
-
09:52
Le previsioni meteo fino alle 24 di oggi
-
09:52
"Educazione affettiva politicizzata", bocciata mozione
Presentata dalla destra, assessore Lotto vota contro -
09:51
Le previsioni meteo delle ore 9 per domani
-
09:51
Temperature massime di ieri e minime della notte all'estero
-
09:20
Al 15 dicembre termine per candidature Comune plastic free
La premiazione si svolgerà il 14 marzo a Roma -
09:08
Modifiche allo Statuto, Testolin relazionerà in commissione
"Principio dell'intesa che resta al centro dei nostri obiettivi" -
09:04
Legge sul consenso, approvata in Aula una risoluzione
Con 25 voti a favore e otto astensioni -
08:35
Calendrier de l'Uv 2026, un hommage à Corrado Gex
-
08:34
La Caravane de la paix des Acli débarque en VdA
Le 27 novembre à 18h -
08:24
Domani sciopero generale Cobas e di tutti sindacati di base
A Roma alle 9,30 corteo da piazza Indipendenza -
08:10
OGGI IN VALLE D'AOSTA
-
07:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
-
03:00
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00
