Notizia

Ancora 500 bovini non immunizzati, "fermezza contro i dinieghi"
15:29 - 06/09/2025 


(ANSA) - AOSTA, 06 SET - "Si può considerare sostanzialmente concluso" il Piano vaccinale obbligatorio contro la Dermatite nodulare contagiosa (Dnc), iniziato lo scorso 9 agosto e destinato ai quasi 35 mila capi bovini presenti sul territorio della Valle d'Aosta. Lo comunica l'assessorato regionale alla Sanità. "Dalla prossima settimana - si legge in una nota - saranno gestite le 500 bovine rimaste, alcune eccezioni e le manifestazioni di diniego da parte di singoli allevatori. Tali situazioni verranno prese in carico dall'Azienda Usl della Valle d'Aosta, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Si ribadisce, in tal senso, la volontà condivisa dall'intero comparto di affrontare con fermezza eventuali dinieghi, perché la copertura totale è fondamentale per garantire l'efficacia del piano vaccinale, sempre per la tutela e la salvaguardia del patrimonio zootecnico regionale". In caso di "mancata collaborazione" da parte di operatori responsabili degli stabilimenti e degli alpeggi, la deliberazione con cui la giunta regionale aveva approvato il piano prevede sanzioni amministrative da 2.000 a 20.000 euro; inoltre il "mancato rispetto delle disposizioni comporta la perdita del diritto agli indennizzi in caso di abbattimento". L'assessorato ricorda che "il raggiungimento della copertura vaccinale del 100% dei capi è necessario anche per il tema movimentazioni che, al di fuori del territorio regionale, sono autorizzate esclusivamente alla condizione che tutti gli stabilimenti e i capi della regione siano stati vaccinati da almeno 60 giorni". Agli allevatori piemontesi che non hanno aderito alla vaccinazione è stato richiesto di procedere con la demonticazione dei capi entro il 12 settembre prossimo, come previsto dalla normativa regionale vigente e in attuazione di quanto già stabilito con la determinazione dirigenziale della Regione Piemonte del 21 agosto scorso. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su