- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Notizia
"Il traforo resterà chiuso dieci giorni a dicembre2
19:41 - 01/09/2025

(ANSA) - TORINO, 01 SET - "Dal 2 settembre al 12 dicembre 2025 il traforo del Monte Bianco resterà chiuso per i cantieri di manutenzione straordinaria, nell'ambito di un programma che potrebbe prevedere analoghe interruzioni per tre mesi l'anno sino al 2050. Questa condizione corre il pesante rischio di mettere il Piemonte in una condizione di pesante svantaggio nella competitività del sistema produttivo piemontese e la continuità dei traffici". Lo dichiara la consigliera regionale del Pd e vicepresidente della commissione Trasporti in Piemonte Nadia Conticelli. "Per questo - aggiunge la consigliera dem - porterò la questione in Commissione Trasporti e intanto con un'interrogazione ho chiesto alla Giunta di istituire un tavolo permanente con le associazioni d'impresa, le Camere di Commercio e gli enti locali per monitorare e affrontare in maniera coordinata l'emergenza infrastrutturale che coinvolge il Piemonte e l'intero Nord-Ovest". "Il Piemonte - conclude Conticelli - non può subire passivamente una situazione che mette a repentaglio lo sviluppo delle filiere industriali e commerciali del territorio. Il sistema delle infrastrutture alpine si dimostra fragile e soggetto a chiusure frequenti per manutenzioni, frane e calamità, senza un'adeguata pianificazione alternativa. Dal mondo economico ad esempio è stata ribadita l'urgenza di valutare se procedere al raddoppio del traforo del Monte Bianco, poiché un'infrastruttura monocanna non è più sostenibile, sia per ragioni di sicurezza che di continuità dei traffici. Ad oggi però non abbiamo alcuna progettualità concreta per evitare l'isolamento della nostra Regione". "Il Piemonte - evidenzia - risulta inoltre drammaticamente danneggiato dai lavori di riparazione della galleria Les Toules del traforo del Gran San Bernardo, mentre la frana dell'agosto 2023 a Saint-Jean-de-Maurienne tiene ancora chiusa la galleria ferroviaria della linea Torino-Lione, bloccando l'Autostrada Ferroviaria Alpina da quasi due anni. È stata annunciata un paio di mesi fa riapertura dell'Afa ma non abbiamo ancora una data certa. La Giunta ascolti l'allarme lanciato dal mondo industriale del territorio e si attivi al più presto per trovare soluzioni che noi sollecitiamo da tempo". (ANSA).