- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Notizia
18:54 - 01/09/2025

(ANSA) - AOSTA, 01 SET - "L'impegno principale nei prossimi mesi - ha spiegato Rigacci - riguarderà la prosecuzione dei lavori di demolizione e ricostruzione della volta, nelle zone dove siamo intervenuti l'anno scorso. Sono lavori, ricordo, molto impegnativi perché prevedono la completa rimozione degli impianti di gran parte del rivestimento esistente, più una ricostruzione secondo criteri moderni e con una previsione di vita utile di 100 anni. Quindi lavoriamo per il futuro". Al traforo del Monte Bianco transitano mediamente circa 5 mila veicoli al giorno. Il Geie-Tmb stima che circa il 90% dei mezzi pesanti si dirigeranno verso il Traforo del Frejus, mentre i veicoli leggeri si ripartiranno, in funzione di provenienza e destinazione, tra il Gran San Bernardo, il Frejus e i colli alpini. La viabilità transalpina, in particolare in Valle d'Aosta, si preannuncia complicata: il colle del Piccolo San Bernardo (Italia-Francia) chiuderà al traffico dal 22 settembre per lavori straordinari sulla strada dipartimentale oltre confine. Inoltre sono previste nove notti di chiusura del traforo del Gran San Bernardo (Italia-Svizzera), ripartite tra il 25 agosto e il 21 ottobre, per lavori su una galleria in territorio elvetico che conduce al tunnel. (ANSA).