- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Notizia
"Il mio impegno politico è separato dal ruolo professionale"
13:33 - 01/09/2025

(ANSA) - AOSTA, 01 SET - "Fatti, non insinuazioni. Il mio impegno per Aosta è trasparente e concreto. Di fronte a polemiche che ritengo create ad arte per distogliere l'attenzione dai veri problemi di Aosta, sento il dovere di fare chiarezza con fatti precisi, rispondendo punto su punto alle insinuazioni e ribadendo la mia totale trasparenza. Prima di tutto, i provvedimenti regionali citati come presunta prova di un conflitto di interessi, per un valore di 9 milioni e 750.000 euro, non rientrano e non sono mai rientrati tra le mie specifiche competenze. Non ho avuto alcun ruolo nel loro iter. Usare questo argomento è una grave scorrettezza che dimostra una scarsa conoscenza degli atti o, peggio, la volontà di fuorviare i cittadini". Lo scrive in una nota il candidato sindaco della coalizione autonomista-progressista, Raffaele Rocco, in merito alle accuse di Fratelli d'Italia. "Nonostante questo - prosegue - per spazzare via ogni pretesto e dimostrare con i fatti la mia etica, da quando è apparso sulla stampa il mio nominativo, mi sono astenuto e continuerò ad astenermi dall'adottare qualsiasi atto o decisione che riguardi direttamente il Comune di Aosta. Questo va ben oltre quanto richiesto dalla legge, ma la mia imparzialità e rettitudine non sono e non devono essere messi in discussione. Voglio che questo sia evidente a tutti, al di là di ogni speculazione. Il mio impegno politico, inoltre, è e sarà sempre nettamente separato dal mio ruolo professionale. Per questo, sto svolgendo e svolgerò la mia campagna elettorale durante i miei giorni di ferie e al di fuori dell'orario di ufficio, utilizzando il mio tempo personale e non un minuto di tempo pubblico". "Continuo a credere - conclude - che sarebbe un'irresponsabilità sospendere completamente le mie funzioni dirigenziali, lasciando incompiuto un lavoro importante per l'intera comunità regionale. La mia competenza è un valore al servizio dei cittadini, non qualcosa da nascondere". (ANSA).