Notizia

Iniziata la campagna, due mesi per 35 mila somministrazioni
16:29 - 09/08/2025 


(ANSA) - AOSTA, 09 AGO - Hanno preso il via oggi, partendo dalle zone di confine con la Francia, le vaccinazioni contro la dermatite nodulare contagiosa. Dalla data di somministrazione devono trascorrere almeno 28 giorni affinché i bovini possano essere movimentati nel territorio della Valle d'Aosta non compreso nella zona di sorveglianza. Lo prevede - secondo quanto si apprende - il Piano di vaccinazione obbligatorio per tutto il territorio valdostano contro la dermatite nodulare contagiosa, approvato il 7 agosto scorso dalla giunta regionale (con la sola astensione dell'assessore Marco Carrel). Il tempo stimato dalla Regione per vaccinare i quasi 35 mila bovini presenti in Valle d'Aosta è di circa due mesi. Le restrizioni alle movimentazioni sono state stabilite in base a uno specifico regolamento dell'Unione europea. Nella zona di sorveglianza gli spostamenti saranno possibili solo dopo la revoca della stessa misura, legata a oggi ai focolai registrati in Francia. Nel resto del territorio valdostano, per i bovini che devono essere spostati verso il Piemonte o altre regioni italiane sono necessari - con possibilità di deroghe per le movimentazioni dagli alpeggi - 60 giorni dalla somministrazione; inoltre, in un raggio di 20 chilometri, non devono esserci stati focolai nei tre mesi precedenti e tutti i bovini nel raggio di 50 chilometri devono essere stati vaccinati almeno 60 giorni prima. Sono circa 3.900 i bovini piemontesi che si trovano in Valle d'Aosta al momento, dei quali circa 340 in zona di sorveglianza. I capi valdostani sono poco meno di 31 mila. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su