ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00

03:01 - 02/08/2025 


(ANSA) - ROMA, 02 AGO - - COMMISSIONE UE, 'SUI PAESI SICURI PRESTO NUOVE MISURE' DOPO SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA OPPOSIZIONI ATTACCANO La sentenza della Corte di Giustizia europea Ue sul protocollo Italia-Albania accende uno scontro con il governo. Secondo la Corte, spetta 'a un giudice' la valutazione sui 'Paesi sicuri' di origine ai quali rinviare i migranti e nell'elenco non ci può essere un Paese che 'non offra a tutta la sua popolazione una protezione sufficiente'. Per il governo, 'la giurisdizione, stavolta europea, rivendica ancora spazi che non le competono, a fronte di responsabilità politiche. Così si indeboliscono il contrasto all'immigrazione illegale di massa e la difesa dei confini'. A tarda sera interviene la Commissione difendendo la Corte. 'Il nuovo regolamento sulle procedure di asilo - promette - introdurrà nuove misure al riguardo'. Le opposizioni attaccano. Schlein, 'stop al modello Albania. ---. I DAZI AMERICANI AFFONDANO LE BORSE, BRUCIATI 269 MILIARDI NASDAQ CHIUDE A -2,24%. TRUMP TENDE LA MANO A LULA Wall Street chiude in forte calo per effetto dei dazi e dei dati sull'occupazione Usa, con il Dow Jones a -1,23% e il Nasdaq a -2,24%. I dazi di Trump fanno scivolare per prime le Borse europee, che hanno bruciato 269 miliardi. Confermati dazi del 15% sui prodotti europei dal 7 agosto, restano in stand-by le esenzioni concordate per alcuni prodotti strategici, come gli aerei, e la riduzione delle tariffe sulle automobili, ora al 27,5%. In serata Trump spiega l'aumento del 50% al Brasile affermando che 'il governo ha fatto la cosa sbagliata' ma tende la mano a Lula dicendo 'può chiamarmi quando vuole'. Poi dice di aver sentito che l'India non comprerà più petrolio dalla Russia, dopo che ha imposto dazi al 25% a New Delhi e minacciato una 'penalty' per l'acquisto di petrolio russo. Si dimette una governatrice della Fed. Trump esulta e spera nell'abbandono di Powell. ---. L'IRA DI TRUMP CON MOSCA, SCHIERATI DUE SOTTOMARINI NUCLEARI 'BASTA PROVOCAZIONI'. PUTIN:'PACE MA ALLE NOSTRE CONDIZIONI' 'Basta con le provocazioni contro gli Stati Uniti'. L'ultimo affondo dell'ex presidente russo Medvedev che evoca il sistema segreto semi-automatico dell'era sovietica capace di lanciare missili nucleari provoca l'ire di Trump, che ordina di schierare due sottomarini nucleari americani per minacciare Mosca. Putin, intanto, dice di volere 'una pace duratura' in Ucraina, ma alle sue condizioni: riconoscimento come russe della Crimea e delle 4 regioni parzialmente occupate e rinuncia di Kiev a entrare nella Nato. 'Servono colloqui diretti con il capo del Cremlino', insiste Zelensky. In una telefonata con il premier britannico Starmer elogia "la nuova scadenza" fissata da Donald Trump per un cessate il fuoco, sollecitando Vladimir Putin a "smetterla con le tattiche dilatorie e a fare un progresso significativo verso la pace". ---. CASO EPSTEIN, LA CAMERA RINVIA LA TESTIMONIANZA DI MAXWELL SPARATORIA IN UN BAR IN MONTANA, 4 MORTI, IL KILLER IN FUGA Il presidente della commissione di vigilanza della Camera Usa, James Comer, ha rinviato a tempo indeterminato la testimonianza prevista l'11 agosto di Ghislaine Maxwell, l'ex complice del defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein. Sarà riprogrammata dopo che la Corte suprema deciderà sull'istanza della donna di annullare la condanna a 20 anni per traffico sessuale di minorenni. Quattro persone sono morte dopo che un uomo ha aperto il fuoco in un bar in una cittadina del Montana negli Usa. Lo riferisce il Dipartimento di Giustizia dello Stato, precisando che il killer è in fuga. "Le autorità stanno cercando un sospettato che si ritiene sia armato", ha scritto il portavoce del Dipartimento Chase Sheuer. ---. TANCREDI E CATELLA AL RIESAME CONTRO GLI ARRESTI IL GIP, 'C'ERA UN PATTO CORRUTTIVO SUL PIRELLINO' L'ex assessore di Milano alla Rigenerazione urbana Tancredi e il ceo di Coima Catella annunciano ricorso al Tribunale del Riesame contro gli arresti domiciliari decisi dal gip su richiesta dei pm che indagano sull'urbanistica a Milano. Nell'ordinanza, il giudice ricostruisce quello che definisce il 'patto corruttivo sul Pirellino'. Nelle carte dell'inchiesta le intercettazioni di Tancredi che dice al presidente della commissione Paesaggio Marinoni: 'So che sei in conflitto di interessi'. E parla di dare una 'spolverata di edilizia sociale' per coprire la speculazione. In Calabria il caso Occhiuto al centro degli Stati generali di Forza Italia. Nelle Marche le coalizioni anticipano l'apertura della campagna elettorale: pesa il caso Ricci, tutti i leader in campo. ---. 45 ANNI DALLA STRAGE DI BOLOGNA. ANPI, DECENNI DI DEPISTAGGI MASTELLONI, 'INDIVIDUARE STRATEGIA D'OLTREOCEANO' A 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna l'Anpi e la sinistra ne ricordano la 'matrice fascista' confermata definitivamente dalla Cassazione 'dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi'. 'Furono coinvolti nella strage - scrive l'Anpi - oltre a personaggi del Msi, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel cui programma a medio e lungo termine era prevista, per controllare la magistratura, la separazione delle carriere, oggetto oggi della riforma della giustizia'. Lisei (Fi): 'calunnie della sinistra per attaccare il Governo'. L'ex giudice istruttore Carlo Mastelloni sottolinea i passi avanti dell'inchiesta ma sottolinea che 'manca l'ente originatore del delitto e della strategia oppressiva da individuare Oltreoceano'. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su