Più zone a pericolo frana, 6 milioni di italiani a rischio (2)

10:41 - 30/07/2025 


(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Sul fronte delle valanghe, la superficie potenzialmente soggetta a fenomeni valanghivi è di 9.283 chilometri quadrati, pari al 13,8% del territorio montano sopra gli 800 metri di quota. In base ai dati del Repertorio ReNDiS (il Repertorio nazionale degli interventi finanziati per la difesa del suolo), aggiornati al dicembre 2024, sono quasi 26.000 gli interventi censiti negli ultimi 25 anni, per un finanziamento totale di 19,2 miliardi di euro. "I cambiamenti climatici stanno determinando un incremento della frequenza delle piogge intense e concentrate, con conseguente aumento delle frane superficiali, delle colate rapide di fango e detriti, delle alluvioni, incluse le flash flood (piene rapide e improvvise), amplificando il rischio con impatti anche su territori storicamente meno esposti". A supporto delle politiche di prevenzione e intervento, Ispra gestisce due strumenti chiave: oltre Rendis anche IdroGeo, la piattaforma pubblica e open data per la consultazione delle mappe. Il nuovo assistente virtuale di IdroGeo, basato sull'Intelligenza artificiale, dialoga con l'utente, fornendo informazioni e rispondendo a domande sul dissesto idrogeologico. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su