- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Cogne e Fondazione Crt insieme per rinascita della Valnontey
Al via il progetto 'Valnontey verso il domani'
12:40 - 21/07/2025

(ANSA) - AOSTA, 21 LUG - A un anno dall'alluvione che ha colpito il villaggio di Valnontey, il Comune di Cogne e la Fondazione Crt lanciano "Valnontey verso il domani: storie di resilienza di Natura e Comunità", un programma di eventi culturali per valorizzare il territorio e la memoria collettiva, rafforzare il senso di comunità e contribuire alla rinascita culturale e ambientale di Valnontey. Un percorso promosso su impulso dalla Regione autonoma Valle d'Aosta che, fin dai primi giorni dopo l'emergenza, ha avviato un confronto con il Comune di Cogne e gli altri soggetti coinvolti, affinché l'esperienza drammatica dell'alluvione potesse trasformarsi in un'opportunità di riflessione e rilancio per la valle. Il programma prevede una mostra permanente di immagini d'archivio, raccolte anche grazie al contributo della comunità, che darà poi vita a un volume storico-fotografico con i volti, le interviste e le testimonianze della popolazione. Per unire memoria e futuro sarà organizzata la tavola rotonda "La Valnontey un anno dopo", un momento di confronto e riflessione tra esperti di diverse discipline e la popolazione sul cambiamento climatico e le sue conseguenze. Si svolgerà anche un campo estivo "Giardino dei Ghiacciai", che guiderà residenti e visitatori alla scoperta della storia glaciale della Valnontey, accompagnando il ripristino delle stazioni glaciologiche distrutte dall'alluvione. "La cura del territorio e delle persone è da sempre al centro della missione della Fondazione Crt - afferma Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione Crt - Per questo siamo accanto a Valnontey in questo percorso di rinascita che è insieme culturale, sociale e ambientale. Una rinascita che parte dalla comunità, dalla memoria condivisa, dalla forza delle relazioni e delle idee, dalla meraviglia di questo territorio. La Valle d'Aosta è un territorio a cui siamo profondamente legati e che continueremo a sostenere con impegno e visione". Secondo il presidente della Regione Renzo Testolin "di fronte a quell'evento drammatico del giugno dello scorso anno, l'Amministrazione regionale è intervenuta con prontezza, per garantire la sicurezza delle persone e il ripristino dei collegamenti. Tuttavia, al di là dell'urgenza, fin dai primi giorni abbiamo ritenuto che, bisognasse guardare al futuro. Ci siamo quindi confrontati con le istituzioni locali per affiancare alla ricostruzione anche un progetto di rilancio, che ha poi raccolto l'interesse della Fondazione CRT, che ha deciso di sostenerlo". Dopo quei giorni tragici, "è significativo - prosegue Testolin - vedere come la comunità di Valnontey e Cogne tutta abbiano saputo trasformare le difficoltà in un'occasione di rinascita. Ringrazio quindi la Fondazione Crt così come il Comune di Cogne per questo importante segno di attenzione e di rilancio del territorio". (ANSA).