Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026(2)

Unioncamere, il 73,5% lo fa per carenza di lavoratori italiani
11:29 - 01/07/2025 


(ANSA) - ROMA, 01 LUG - Dopo la difficoltà di trovare lavoratori italiani tra le altre motivazioni indicate dalla ricerca di Unioncamere per l'assunzione degli stranieri, la mancanza di giovani derivante dal calo demografico (12,6%), migliori competenze tecniche da parte dei lavoratori stranieri (9,4%) e, solo marginalmente, il minore costo del lavoro (3,0%). Quasi 4 imprese manifatturiere su 10 che assumono stranieri extra Ue sono high tech: il 37,2% delle imprese industriali ha pianificato di farlo entro il 2026 o lo ha fatto tra il 2021 e il 2023, a fronte del 27,4% di quelle dei servizi. Sono soprattutto le imprese del Nord Est a ricorrere a lavoratori stranieri per fare fronte ai loro piani di assunzione. Il 36,5% delle imprese del Triveneto assumerà personale extra UE entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021-23, a fronte del 31,8% del totale del sistema imprenditoriale italiano. A trainare sono soprattutto le imprese del Trentino-Alto Adige/Südtirol (39,1%), seguite da quelle del Veneto (37,6%) e del Friuli-Venezia (36,8%). Sul fronte opposto meno dinamica è la domanda proveniente dal Mezzogiorno, solo il 28,6% delle imprese meridionali ha in programma o ha programmato di assumere lavoratori non europei. (ANSA).


Notizie del giorno



Torna su