- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00
11:00 - 01/07/2025

(ANSA) - ROMA, 01 LUG - - NUOVA FRANA NEL CADORE, DIFFICILE L'ACCESSO A CORTINA VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO PER RIPRISTINARE IL TRATTO Una nuova frana ha interessato questa notte San Vito di Cadore, nella località Dogana Vecchia, abbattendosi sulla statale 51 di Alemagna e rendendo difficile l'accesso a Cortina d'Ampezzo, dalla pianura. Non sono stati coinvolti veicoli e persone. La statale 51 è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni tra i chilometri 95,300 e 92,000 all'altezza di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno. La frana è lunga 100 metri e alta 4. I Vigili del fuoco di Belluno e Verona sono al lavoro per ripristinare la sicurezza nell'area. Intanto, il traffico ferroviario è stato interrotto 'almeno per diversi giorni' tra Parigi e Milano dopo i violenti temporali che hanno colpito la valle della Maurienne, nelle Alpi francesi, ha annunciato la la compagnia ferroviaria francese Snc. ---. TRUMP AVVERTE MUSK, 'SENZA SUSSIDI CHIUDERESTI BOTTEGA' MONITO AL MILIARDARIO CHE CRITICA IL 'BIG BEATIFUL BILL' Elon Musk può 'ricevere più sussidi di qualsiasi altro essere umano nella storia' per la sua attività di auto elettriche. 'Senza sussidi, Elon probabilmente dovrebbe chiudere bottega e tornare a casa in Sudafrica'. Così il presidente americano Trump ha attaccato su Truth il padrone di Tesla che era tornato ad attaccare il disegno di spesa presentato dalla Casa Bianca al voto del Senato. 'Basta con lanci di razzi, satelliti o produzione di auto elettriche e il nostro Paese risparmierebbe una fortuna. Forse dovremmo chiedere a Doge di analizzare la cosa con attenzione? Un sacco di soldi da risparmiare!!!', la minaccia di Trump. ---. L'IRAN, 'RIPAREREMO RAPIDAMENTE I DANNI AI SITI NUCLEARI' ARAGHCHI, 'PROGRAMMA NUCLEARE PACIFICO MOTIVO D'ORGOGLIO' 'Non si può cancellare la tecnologia per l'arricchimento con i bombardamenti. Saremo in grado di riparare rapidamente i danni e recuperare il tempo perduto', dice il ministro degli Esteri iraniano Araghchi, in un'intervista a Cbs. Alla domanda se l'Iran intenda continuare ad arricchire l'uranio, Araghchi ha affermato che 'il programma nucleare pacifico è diventato motivo di orgoglio nazionale. Abbiamo anche superato 12 giorni di guerra imposta, la gente non si tirerà indietro facilmente dall'arricchimento'. ---. TRAVOLTO E UCCISO DAL TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO DISCUSSIONE TRA CITTADINI MAROCCHINI, PRESO L'INVESTITORE Al culmine di una lite un uomo di nazionalità marocchina è stato investito e ucciso la scorsa notte a Trasacco, in provincia de L'Aquila, dal trattore guidato da un connazionale: quest'ultimo, trasportato all'ospedale di Avezzano e piantonato, è in stato di fermo per l'accusa di omicidio volontario. Il fatto sarebbe avvenuto al culmine di una violenta discussione. Sulla vicenda indagano i carabinieri che hanno sequestrato l'area dopo aver trovato il corpo senza vita dell'uomo. Sul posto anche i medici del 118 che hanno portato in ospedale ad Avezzano l'investitore. ---. USAVA LE LISTE D'ATTESA PER GUADAGNARE, PRIMARIO ARRESTATO È STATO POSTO AI DOMICILIARI L'OCULISTA DELL'AOU DI CATANZARO Una gestione 'privatistica' delle liste di attesa sarebbe stata attuata nel reparto di oculistica dell'Azienda ospedaliero-universitaria Dulbecco di Catanzaro. È l'accusa contestata al primario Vincenzo Scorcia, 48 anni, posto ai domiciliari insieme alla segretaria di uno studio privato, Maria Battaglia, 50 anni, in esecuzione di un'ordinanza del gip. I due sono sono indagati per associazione a delinquere, peculato, concussione, truffa aggravata e interruzione di pubblico servizio. Il medico anche per falsità ideologica e autoriciclaggio. Dodici in tutto gli indagati. ---. ARCHIVIATA L'ACCUSA DI TERRORISMO, IN 4 CHIEDONO 2 MILIONI SONO TRE LAVORATORI REGOLARI MAROCCHINI E UN TUNISINO ESPULSI Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e furono espulsi dall'Italia nel luglio 2022 con un'accusa di terrorismo che il tribunale di Perugia ha ritenuto insussistente e ora, dopo l'archiviazione, chiedono allo Stato italiano un risarcimento di due milioni di euro. È l'iniziativa legale intrapresa da quattro nordafricani, tre marocchini (due di 39 anni e uno di 57 anni) e un tunisino (di 47 anni) che, a causa di quelle accuse rivelatasi infondate, sono stati costretti ad abbandonare le famiglie, mogli e figli minorenni, che dall'oggi al domani, sono rimasti senza alcun sostentamento. (ANSA).