- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
Le scuole valdostane introducono un servizio psicologico
Per le superiori di secondo grado
12:11 - 25/06/2025

(ANSA) - AOSTA, 25 GIU - Un 'servizio psicologico' a supporto di studenti, famiglie, docenti e personale delle scuole valdostane. E' quanto prevede il progetto 'Una scuola che ascolta', promosso dalla Sovrintendenza agli studi della Regione Valle d'Aosta, che è stato presentato agli organi di informazione. Si tratta dell'introduzione, a partire dal prossimo mese di settembre, di uno sportello di assistenza psicologica in tutte le scuole superiori di secondo grado. Il costo è di 900.000 euro per il triennio. Ogni istituzione dovrà individuare il professionista che curerà il servizio. E' stata anche istituita una cabina di regia con funzioni di monitoraggio e coordinamento. All'iniziativa hanno collaborato Usl, Università della Valle d'Aosta, Ordine degli psicologi e l'assessorato regionale alla salute. "Lanciamo un'idea - ha detto l'assessore regionale al sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz - e non solo un servizio. Garantire il benessere psicologico connota il nostro modello di scuola, anzi è un elemento fondamentale. E' il segnale di una sensibilità particolare". Poi ha aggiunto: "E' un progetto di rete e interdisciplinare, da estendere anche alle scuole paritarie. Ci tengo a sottolineare che non è un servizio ideologico ma per il benessere di tutti". Per Marina Fey, sovrintendente agli studi, "c'è un crescente bisogno di sostegno psicologico tra i giovani, il picco è stato durante la pandemia ma successivamente è stato confermato". "Il Defr - ha concluso - prevedeva già uno psicologo scolastico e questo progetto va oltre. Alla fine della sperimentazione si valuterà se estenderlo anche alle scuole superiori di primo grado". (ANSA).