- Homepage
- Notizie del giorno
- Notizia
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00
03:02 - 21/05/2025

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - - 007 USA, ISRAELE SI PREPARA AD ATTACCARE CENTRALI IRANIANE 'RAID IMMINENTE'. TEL AVIV ATTACCA L'UE, INCORAGGIA HAMAS Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari iraniane. Lo riferisce la Cnn citando fonti dell'intelligence americana secondo le quali "i raid sono imminenti". Se fosse confermato, l'attacco sarebbe una rottura con Donald Trump che sta cercando di raggiungere un accordo con Teheran. Erano settimane che circolavano indiscrezioni sull'irritazione di Benjamin Netanyahu nei confronti dell'amministrazione americana e della sua scelte di negoziare con il regime iraniano. Intanto ieri Tel Aviv è tornata ad attaccare l'Unione Europea sul processo di revisione dell'accordo di associazione con Israele a causa della situazione a Gaza. Un atto che - sostiene Israele - "riflette una totale incomprensione della complessa realtà che Israele sta affrontando" e "incoraggia Hamas a restare fedele alle sue posizioni". ---. 'UN'IMPRONTA DI SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA POGGI' LA NUOVA PERIZIA DEI PM. L'INDAGATO NON VA IN TRIBUNALE Ci sarebbe un'impronta di Andrea Sempio accanto al cadavere di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto del 2007. La novità, secondo il Tg1, sarebbe contenuta nella nuova perizia disposta dalla Procura di Pavia. L'amico del fratello della vittima, unico indagato nel nuovo filone d'inchiesta, non si è presentato in Tribunale per il doppio interrogatorio a cui era stato convocato insieme ad Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara condannato in via definitiva a 16 anni e ora in semilibertà. Stasi ha detto ai pm di avere fiducia nella nuova indagine. Ha risposto alle domande anche Marco Poggi, fratello di Chiara, che si è detto convinto dell'estraneità di Sempio, suo amico di lunga data. ---. TRUMP PRENDE TEMPO. 'SHOCK UE PER LA DEFERENZA VERSO LO ZAR' NEGOZIATI IN STALLO. SANZIONI UE-GB. MELONI CHIAMA PAPA LEONE Stallo sull'Ucraina il giorno dopo la telefonata Trump-Putin che si è chiusa senza alcun cessate il fuoco. I leader europei che hanno parlato con il presidente Usa subito dopo il colloquio, è la ricostruzione del sito Axios, sono rimasti 'scioccati' dalla 'deferenza' di Trump verso il leader del Cremlino. Il capo della Casa Bianca avrebbe escluso di imporre sanzioni alla Russia, come aveva ventilato alla vigilia. Per il leader ucraino Zelensky, 'Putin vuole solo prendere tempo per continuare la guerra'. Kiev comunque è pronta a nuovi negoziati diretti con Mosca. Telefonata di Meloni a Papa Leone: il Vaticano conferma la disponibilità ad ospitare i colloqui. La premier sente anche Zelensky, Macron, Starmer, Merz e von der Leyen. ---. ADDIO A NINO BENVENUTI, RE DEL RING E LEGGENDA AZZURRA L'ORO A ROMA DEL 1960 E I MATCH CON GRIFFITH A NEW YORK Nino Benvenuti è morto a Roma a 87 anni. Re del ring, leggenda dello sport italiano è stato medaglia d'oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960, premiato come miglior pugile dei Giochi. Campione del mondo dei superwelter dal '65 al '66 e dei medi tra '67 e '70. Nato ad Isola d'Istria il 26 aprile del 1938, è stato un predestinato, ricco di personalità e talento, bello, a volte sfrontato. Un personaggio dentro e fuori dal ring: il fidanzato d'Italia negli anni del boom. Per lui in milioni si alzavano di notte per seguire alla radio i match con Emile Griffith al Madison Square Garden di New York, quando divenne anche l'eroe e il difensore degli italiani d'America. 'Nessun campione piace come Nino', il riconoscimento della rivista Life. Giovedì i funerali a Roma. ---. ACCORDO SUL PIANO ANTI-PANDEMIE ALL'OMS, L'ITALIA SI ASTIENE ROMA PER 'IL DIRITTO ALLA SOVRANITÀ'. OPPOSIZIONE ALL'ATTACCO Gli Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno adottato a Ginevra il primo Accordo pandemico al mondo, 'guidati dall'obiettivo di rendere il mondo più sicuro e più equo nella risposta a future pandemie'. L'Italia - assieme ad altri 10 Paesi tra cui Russia, Iran e Israele - si è astenuta in occasione del voto di ieri sera in commissione, ribadendo 'la necessità di riaffermare la sovranità degli Stati nelle questioni di salute pubblica'. Attaccano le opposizioni. Il Pd parla di 'scelta incomprensibile e antistorica, ennesima genuflessione a Trump e ulteriore strizzata d'occhio alle teorie no vax e antiscientifiche'. 'Schillaci prenda le distanze dal sovranismo o lasci', l'appello M5s. ---. A CANNES APPLAUSI PER MARTONE, IL GIORNO DI PANAHI PRESENTATO 'FUORI' CON GOLINO, DE ANGELIS E ELODIE Appalusi a Cannes per 'Fuori' di Martone, unico film italiano in lizza per la Palma d'Oro al festival. Un road movie - con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie - 'in cui nulla doveva veramente accadere, ma tutto doveva vivere sullo schermo', dice il regista offrendo una prima chiave di lettura. Sulla croisette è stato anche il giorno di Panhai, che ipoteca il palmares con 'Un simple accident', una storia tra denuncia e fatalismo contro il regime iraniano. (ANSA).