Notizia

06:15 - 31/05/2023 


(DIRE) Roma, 31 mag. - A fine 2022 erano 14.262 (dati InfoCamere) le startup innovative in Italia: di queste, il 27,5% ha sede in Lombardia e il 76,7% è attiva nei servizi alle imprese. Ma quante di queste sono 'green'e quali strategie adottano? Alla domanda ha risposto una ricerca, appena rilasciata, di B-PlanNow (https://b-plannow.com/), acceleratore di startup per progetti in fase di avvio con un approccio unico e coerente. L'indagine ha rivelato come al momento in Italia esistano circa 370 startup a vocazione totalmente 'green'. I settori più presidiati sono 'Agritech & Food'(20%) ed 'Energia' (19%). Seguono Industria (15%), Mobilità Sostenibile (12%) e Riciclo (11%), più indietro Real Estate e Climate Monitoring.

La percentuale delle startup a vocazione sostenibile non raggiunge il 3% del totale, ma ha subito una crescita ed un'accelerazione notevole rispetto all'anno precedente (+42%): tra i motivi, l'incremento degli investimenti in sostenibilità, solo in Italia negli ultimi anni parliamo di circa 700 milioni di euro raccolti (il 29% in ambito Agritech, il 23% per rinnovabili e affini, il 15% per la mobilità sostenibile).

A livello territoriale, le startup 'greentech' primeggiano in Lombardia (circa 22%), Lazio (12%) e Piemonte (11%), la città principe è Milano, seguita da Roma e Torino.(SEGUE)


Notizie del giorno



Torna su