- Homepage
- Notizie del giorno
Valle d'Aosta Sabato 2 agosto 2025
Filtra per altra data:
-
08:11
OGGI IN VALLE D'AOSTA
(ANSA) - AOSTA, 02 AGO - Avvenimenti previsti per oggi in Valle d'Aosta. 1) MORGEX - Belvedere d'Arpy - ore 05:00. Musica: nell'ambito della XXXIV edizione della rassegna 'Girovagando in musica. Itinerari turistici e musicali', concerto del Gruppo Caronte 'Bravi&Maledetti'. 2) SAINT-OYEN - ore 05:00. Gare di trail 'Umf-Ultramarathon du Fallère' e 'Tmf-Tour du Mont Fallère', sui sentieri tra Fallère e Chaligne di 61 km (dislivello positivo 5.000 metri) e 39 km (2.700 metri D+). 3) AYAS - Piazza della chiesa, frazione Saint-Jacques - ore 08:30. 5/a edizione della camminata collettiva 'Una salita per il Vallone delle Cime Bianche', con arrivo all'Alpe Vardaz, organizzata dal Comitato Insieme per Cime Bianche. 4) AOSTA - Piazza Chanoux - ore 10. Inaugurazione della 56/a Foire d'Eté, fiera dell'artigianato valdostano. E' presente il presidente della Regione Testolin. 5) COGNE - Lillaz, parco giochi - ore 10. Ciclismo: 5/a tappa del Grand Prix Giovanissimi, organizzata dal Gs Aosta - GranParadisoBike. 6) VALTOURNENCHE - Fraz. Cretaz - ore 10. Manifestazione enogastronomica 'La Vague-Vins des Montagnes'. 7) OLLOMONT - Miniere - ore 10. Apertura dell'evento "Miniere", promosso dalla Scuola di Montagna Sarvadza e dall'Apd Lo Contrebandjé (prosegue il 3 agosto). 8) AYAS - Villaggio Periasc, centro sci di fondo - ore 10. Gara di corsa con i sabot, le calzature di legno tipiche della Val d'Ayas. 9) BREUIL-CERVINIA - Via Carrel - ore 11. Cinema: 28° edizione del Cervino Cine Mountain Film Festival, proiezioni. 10) COURMAYEUR - Val Ferret, Les Maisons de Judith, Pra Sec - ore 11. Evento 'Sguardi al cielo', con Roberto Battiston, Fabio Grimaldi, Luca Peyron e Michelangelo Pistoletto. 11) VALTOURNENCHE - ore 11. Festa al Santuario di Clavalité con Santa Messa. 12) AYMAVILLES - Parco del Castello - ore 15. L'ento festival, esibizione degli appassionati musicisti di Aymavilles e dintorni e alle ore 21.15 il concerto Artchipel. 13) TORGNON - Ristorante Alpe Gorza - ore 15:30. Iniziativa 'Il sentiero delle parole', racconti narrati, laboratorio con elementi della natura, giochi per unire ed esplorare. 14) VALTOURNENCHE - Centro congressi - ore 16. Cinema: 28° edizione del Cervino Cine Mountain Film Festival, proiezioni. Alle 21 (piazzetta delle guide) premiazioni e, a seguire, omaggio a Marco Camandona '14x8000'. E' presente il presidente del Consiglio regionale Bertin. 15) SAINT-PIERRE - Castello Sarriod de la Tour - ore 16:30. Iniziativa 'Caccia al mostro'. 16) AOSTA - Plus, agorà - ore 16:30. Musica: Aost Bones in concerto. 17) AOSTA - Museo archeologico regionale - ore 17:00. Doppia visita per adulti e in contemporanea per bambini alla mostra 'L'altro Picasso. Ritorno alle origini'. 18) AOSTA - MegaMuseo - ore 17:00. Visita guidata alla mostra 'Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell'impero'. Alle 17.30 attività 'Megalitismo virtuale, oltre la realtà'. 19) AOSTA - Pasticceria del Caffè Nazionale - ore 17. Evento 'Tea Time' con le creazioni del maestro gelatiere Filippo Novelli e le proposte di Paolo Griffa di ispirazione orientale. 20) AOSTA - Ritrovo in Plus - ore 17. Evento 'Volontiamo. Esplorazione urbana alla scoperta del quartiere Cogne'. 21) AOSTA - Libreria Briviodue, P.zza Chanoux 28/B - ore 17:30. Libri: la scrittrice Chiara Montani presenta i suoi volumi "L'artista e il signore di Urbino" e "Ciò che una donna può fare". 22) COURMAYEUR - Jardin de l'Ange, via Roma - ore 18. Nell'ambito della 3/a edizione della rassegna "Protagonisti a Courmayeur" sul tema "Tracce del futuro", incontro con Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino sul tema "La memoria è il nostro futuro", in occasione dei 200 anni del museo. 23) GIGNOD - Piazzetta antistane Municipio - ore 18:30. Libri: presentazione volume 'Donne e uomini nella tempesta' di Ezio Gerbore. 24) MORGEX - Auditorium - ore 20:30. Incontro pubblico informativo sul progetto di nuovo impianto idroelettrico sulla Dora Baltea nei Comuni di Pré-Saint-Didier e Morgex, presentato da Cva e risultato assoggettabile alla procedura di Valutazione impatto ambientale-Via, organizzato dal comitato Dora Baltea Viva. 25) COGNE - Maison de la Grivola - ore 21. 28/a edizione del Gran Paradiso Film Festival, cerimonia di premiazione dei film vincitori con la partecipazione dell'attore, regista e produttore Stefano Accorsi. A seguire proiezione dei film vincitori del CortoNatura e dello Stambecco d'Oro. E' presente il presidente della Regione Testolin. 26) TORGNON - Piazza Frutaz - ore 21. Concerto della Band Senza Patria 'Nomadi Tribute'. 27) COURMAYEUR - Piazza Jardin de l'Ange - ore 21:15. Courmayeur Feeling Mountain, proiezione documentario 'Face au Tor', di Alexis Berg e Julien Raison. 28) BRUSSON - Chiesa di San Maurizio - ore 21:15. Musica: Monterosa Classica 2025, Le donne di Puccini... con il duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice. 29) BARD - Forte, Piazza d'Armi - ore 21:30. Musica: concerto dei Negrita Acoustic Trio. 30) BRUSSON - Chiesa di San Maurizio - ore 21.15. Musica: Monterosa Classica, concerto "Le donne di Puccini", un duo pianistico con Aurelio e Paolo Pollice. 31) MORGEX - Sala polivalente loc. La Ruine. Giornata gratuita di screening gratuito per la prevenzione all'ictus, organizzata da Alice Valle d'Aosta. 32) CHAMOIS - Forno. Mercato dei giovani agrioltori con l'associaizone Le Four des Amis. 33) PILA (GRESSAN). Pila Summer Party, trekking experience e concerto 'Astro Music' (ore 16.30, ristorante Société Anonyme). 34) AOSTA - Hostellerie du Cheval Blanc. Primo meeting valdostano dei Giovani Patrioti, organizzato dalla Lega Giovani Vallée d'Aoste 35) SAINT-OYEN. Sagra del Jambon alla brace. (ANSA). -
07:02
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 7.00
(ANSA) - ROMA, 02 AGO - - TRUMP, 'SOTTOMARINI NUCLEARI USA SI AVVICINANO ALLA RUSSIA' NELLA NOTTE ATTACCHI DI DRONI IN CRIMEA E REGIONI RUSSE Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in una intervista a Newmax, afferma che sottomarini nucleari americani si sarebbero avvicinati alla Russia, come minacciato qualche ora prima. 'Basta con le provocazioni contro gli Stati Uniti', dice, reagendo alle parole dell'ex presidente russo Medvedev che ha evocato il lancio di missili nucleari, e ordina di schierare due sottomarini nucleari americani per minacciare Mosca. Putin, intanto, dice di volere 'una pace duratura' in Ucraina, ma alle sue condizioni: riconoscimento come russe della Crimea e delle 4 regioni parzialmente occupate e rinuncia di Kiev a entrare nella Nato. E nella notte proprio in Crimea si sono udite esplosioni e il ponte di accesso è stato chiuso al traffico mentre un 'massiccio attacco' ha colpito vari obiettivi in Russia, tra cui una raffineria, una fabbrica legata al settore della difesa e un aeroporto militare. ---. COMMISSIONE UE, 'SUI PAESI SICURI PRESTO NUOVE MISURE' DOPO SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA OPPOSIZIONI ATTACCANO La sentenza della Corte di Giustizia europea Ue sul protocollo Italia-Albania accende uno scontro con il governo. Secondo la Corte, spetta 'a un giudice' la valutazione sui 'Paesi sicuri' di origine ai quali rinviare i migranti e nell'elenco non ci può essere un Paese che 'non offra a tutta la sua popolazione una protezione sufficiente'. Per il governo, 'la giurisdizione, stavolta europea, rivendica ancora spazi che non le competono, a fronte di responsabilità politiche. Così si indeboliscono il contrasto all'immigrazione illegale di massa e la difesa dei confini'. A tarda sera interviene la Commissione difendendo la Corte. 'Il nuovo regolamento sulle procedure di asilo - promette - introdurrà nuove misure al riguardo'. Le opposizioni attaccano. Schlein, 'stop al modello Albania. ---. I DAZI AMERICANI AFFONDANO LE BORSE, BRUCIATI 269 MILIARDI NASDAQ CHIUDE A -2,24%. TRUMP TENDE LA MANO A LULA Wall Street chiude in forte calo per effetto dei dazi e dei dati sull'occupazione Usa, con il Dow Jones a -1,23% e il Nasdaq a -2,24%. I dazi di Trump fanno scivolare per prime le Borse europee, che hanno bruciato 269 miliardi. In serata Trump spiega l'aumento del 50% al Brasile affermando che 'il governo ha fatto la cosa sbagliata' ma tende la mano a Lula dicendo 'può chiamarmi quando vuole'. Si dimette una governatrice della Fed. Trump esulta ma si ricrede su Powell. Sue dimissioni 'disturberebbero i mercati'. Annuncia invece il licenziamento della responsabile del dipartimento statistiche del lavoro accusandola di errori e manipolazioni dei dati a scopo politico, dopo i deludenti risultati odierni sull'occupazione. Si tratta di Erika McEntarfer, nominata da Joe Biden. ---. CASO EPSTEIN, LA CAMERA RINVIA LA TESTIMONIANZA DI MAXWELL SPARATORIA IN UN BAR IN MONTANA, 4 MORTI, IL KILLER IN FUGA Il presidente della commissione di vigilanza della Camera Usa, James Comer, ha rinviato a tempo indeterminato la testimonianza prevista l'11 agosto di Ghislaine Maxwell, l'ex complice del defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein. Sarà riprogrammata dopo che la Corte suprema deciderà sull'istanza della donna di annullare la condanna a 20 anni per traffico sessuale di minorenni. Quattro persone sono morte dopo che un uomo ha aperto il fuoco in un bar in una cittadina del Montana negli Usa. Lo riferisce il Dipartimento di Giustizia dello Stato, precisando che il killer è in fuga. "Le autorità stanno cercando un sospettato che si ritiene sia armato", ha scritto il portavoce del Dipartimento Chase Sheuer. ---. TANCREDI E CATELLA AL RIESAME CONTRO GLI ARRESTI IL GIP, 'C'ERA UN PATTO CORRUTTIVO SUL PIRELLINO' L'ex assessore di Milano alla Rigenerazione urbana Tancredi e il ceo di Coima Catella annunciano ricorso al Tribunale del Riesame contro gli arresti domiciliari decisi dal gip su richiesta dei pm che indagano sull'urbanistica a Milano. Nell'ordinanza, il giudice ricostruisce quello che definisce il 'patto corruttivo sul Pirellino'. Nelle carte dell'inchiesta le intercettazioni di Tancredi che dice al presidente della commissione Paesaggio Marinoni: 'So che sei in conflitto di interessi'. E parla di dare una 'spolverata di edilizia sociale' per coprire la speculazione. In Calabria il caso Occhiuto al centro degli Stati generali di Forza Italia. Nelle Marche le coalizioni anticipano l'apertura della campagna elettorale: pesa il caso Ricci, tutti i leader in campo. ---. 45 ANNI DALLA STRAGE DI BOLOGNA. ANPI, DECENNI DI DEPISTAGGI MASTELLONI, 'INDIVIDUARE STRATEGIA D'OLTREOCEANO' A 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna, l'Anpi e la sinistra ne ricordano la 'matrice fascista' confermata definitivamente dalla Cassazione 'dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi'. 'Furono coinvolti nella strage - scrive l'Anpi - oltre a personaggi del Msi, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel cui programma a medio e lungo termine era prevista, per controllare la magistratura, la separazione delle carriere, oggetto oggi della riforma della giustizia'. Lisei (Fi): 'calunnie della sinistra per attaccare il Governo'. L'ex giudice istruttore Carlo Mastelloni sottolinea i passi avanti dell'inchiesta ma aggiunge che 'manca da capire l'ente che ha originato il delitto e la strategia oppressiva, da individuare Oltreoceano'. (ANSA). -
03:01
ANSA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 3.00
(ANSA) - ROMA, 02 AGO - - COMMISSIONE UE, 'SUI PAESI SICURI PRESTO NUOVE MISURE' DOPO SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA OPPOSIZIONI ATTACCANO La sentenza della Corte di Giustizia europea Ue sul protocollo Italia-Albania accende uno scontro con il governo. Secondo la Corte, spetta 'a un giudice' la valutazione sui 'Paesi sicuri' di origine ai quali rinviare i migranti e nell'elenco non ci può essere un Paese che 'non offra a tutta la sua popolazione una protezione sufficiente'. Per il governo, 'la giurisdizione, stavolta europea, rivendica ancora spazi che non le competono, a fronte di responsabilità politiche. Così si indeboliscono il contrasto all'immigrazione illegale di massa e la difesa dei confini'. A tarda sera interviene la Commissione difendendo la Corte. 'Il nuovo regolamento sulle procedure di asilo - promette - introdurrà nuove misure al riguardo'. Le opposizioni attaccano. Schlein, 'stop al modello Albania. ---. I DAZI AMERICANI AFFONDANO LE BORSE, BRUCIATI 269 MILIARDI NASDAQ CHIUDE A -2,24%. TRUMP TENDE LA MANO A LULA Wall Street chiude in forte calo per effetto dei dazi e dei dati sull'occupazione Usa, con il Dow Jones a -1,23% e il Nasdaq a -2,24%. I dazi di Trump fanno scivolare per prime le Borse europee, che hanno bruciato 269 miliardi. Confermati dazi del 15% sui prodotti europei dal 7 agosto, restano in stand-by le esenzioni concordate per alcuni prodotti strategici, come gli aerei, e la riduzione delle tariffe sulle automobili, ora al 27,5%. In serata Trump spiega l'aumento del 50% al Brasile affermando che 'il governo ha fatto la cosa sbagliata' ma tende la mano a Lula dicendo 'può chiamarmi quando vuole'. Poi dice di aver sentito che l'India non comprerà più petrolio dalla Russia, dopo che ha imposto dazi al 25% a New Delhi e minacciato una 'penalty' per l'acquisto di petrolio russo. Si dimette una governatrice della Fed. Trump esulta e spera nell'abbandono di Powell. ---. L'IRA DI TRUMP CON MOSCA, SCHIERATI DUE SOTTOMARINI NUCLEARI 'BASTA PROVOCAZIONI'. PUTIN:'PACE MA ALLE NOSTRE CONDIZIONI' 'Basta con le provocazioni contro gli Stati Uniti'. L'ultimo affondo dell'ex presidente russo Medvedev che evoca il sistema segreto semi-automatico dell'era sovietica capace di lanciare missili nucleari provoca l'ire di Trump, che ordina di schierare due sottomarini nucleari americani per minacciare Mosca. Putin, intanto, dice di volere 'una pace duratura' in Ucraina, ma alle sue condizioni: riconoscimento come russe della Crimea e delle 4 regioni parzialmente occupate e rinuncia di Kiev a entrare nella Nato. 'Servono colloqui diretti con il capo del Cremlino', insiste Zelensky. In una telefonata con il premier britannico Starmer elogia "la nuova scadenza" fissata da Donald Trump per un cessate il fuoco, sollecitando Vladimir Putin a "smetterla con le tattiche dilatorie e a fare un progresso significativo verso la pace". ---. CASO EPSTEIN, LA CAMERA RINVIA LA TESTIMONIANZA DI MAXWELL SPARATORIA IN UN BAR IN MONTANA, 4 MORTI, IL KILLER IN FUGA Il presidente della commissione di vigilanza della Camera Usa, James Comer, ha rinviato a tempo indeterminato la testimonianza prevista l'11 agosto di Ghislaine Maxwell, l'ex complice del defunto finanziere pedofilo Jeffrey Epstein. Sarà riprogrammata dopo che la Corte suprema deciderà sull'istanza della donna di annullare la condanna a 20 anni per traffico sessuale di minorenni. Quattro persone sono morte dopo che un uomo ha aperto il fuoco in un bar in una cittadina del Montana negli Usa. Lo riferisce il Dipartimento di Giustizia dello Stato, precisando che il killer è in fuga. "Le autorità stanno cercando un sospettato che si ritiene sia armato", ha scritto il portavoce del Dipartimento Chase Sheuer. ---. TANCREDI E CATELLA AL RIESAME CONTRO GLI ARRESTI IL GIP, 'C'ERA UN PATTO CORRUTTIVO SUL PIRELLINO' L'ex assessore di Milano alla Rigenerazione urbana Tancredi e il ceo di Coima Catella annunciano ricorso al Tribunale del Riesame contro gli arresti domiciliari decisi dal gip su richiesta dei pm che indagano sull'urbanistica a Milano. Nell'ordinanza, il giudice ricostruisce quello che definisce il 'patto corruttivo sul Pirellino'. Nelle carte dell'inchiesta le intercettazioni di Tancredi che dice al presidente della commissione Paesaggio Marinoni: 'So che sei in conflitto di interessi'. E parla di dare una 'spolverata di edilizia sociale' per coprire la speculazione. In Calabria il caso Occhiuto al centro degli Stati generali di Forza Italia. Nelle Marche le coalizioni anticipano l'apertura della campagna elettorale: pesa il caso Ricci, tutti i leader in campo. ---. 45 ANNI DALLA STRAGE DI BOLOGNA. ANPI, DECENNI DI DEPISTAGGI MASTELLONI, 'INDIVIDUARE STRATEGIA D'OLTREOCEANO' A 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna l'Anpi e la sinistra ne ricordano la 'matrice fascista' confermata definitivamente dalla Cassazione 'dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi'. 'Furono coinvolti nella strage - scrive l'Anpi - oltre a personaggi del Msi, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel cui programma a medio e lungo termine era prevista, per controllare la magistratura, la separazione delle carriere, oggetto oggi della riforma della giustizia'. Lisei (Fi): 'calunnie della sinistra per attaccare il Governo'. L'ex giudice istruttore Carlo Mastelloni sottolinea i passi avanti dell'inchiesta ma sottolinea che 'manca l'ente originatore del delitto e della strategia oppressiva da individuare Oltreoceano'. (ANSA).