- Homepage
- La Mappa dell'amministrazione
- Capo dell´osservatorio economico e sociale
Capo dell´osservatorio economico e sociale
Telefono:0165 273617-
Posta istituzionale: statistica@regione.vda.it
Capo dell´osservatorio economico e sociale: Dario CECCARELLI
Nessun ufficio dipendente trovato.
1. espleta i compiti di ufficio di statistica della Regione e quelli di ufficio di statistica della Prefettura
2. esercita le funzioni di Osservatorio regionale del mercato del lavoro
3. esercita la funzione di coordinamento operativo dell’attività statistica a livello regionale e di direzione del Sistar — VdA, in particolare, coordinando sotto il profilo tecnico i referenti in materia di statistica dei Dipartimenti e i responsabili degli osservatori regionali nonché individuando le nomenclature e le metodologie di base da adottare e i dati statistici ufficiali da diffondere
4. acquisisce le designazioni per la costituzione o il rinnovo del Comitato d’indirizzo e coordinamento per la statistica regionale, ne assicura la segreteria e ne presiede i lavori
5. predispone il programma statistico regionale, richiedendo alle strutture competenti per materia, compresi gli osservatori regionali, e agli enti regionali i dati necessari
6. fornisce l’informazione statistica ufficiale della Regione e valida le informazioni statistiche riferite all’Amministrazione regionale
7. tiene i rapporti con l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e gli altri organi statali e regionali del Sistan e coordina le relazioni tra questi ultimi ed i soggetti facenti parte del Sistar — Vda; comunica all´Istat le rilevazioni statistiche di interesse regionale per le ulteriori valutazioni ai fini dell´inserimento nel programma statistico nazionale
8. cura la pubblicazione e la diffusione delle statistiche ufficiali della Regione, oltre che la trasmissione periodica dei dati ufficiali elaborati nell’ambito del Sistar — VdA agli enti ed organismi che ne fanno parte, consente l´accesso ai dati, per fini di studio e di ricerca, a coloro che ne fanno richiesta, secondo le modalità stabilite con deliberazione della Giunta regionale
9. accerta e contesta le violazioni connesse all’omessa o all’errata comunicazione di dati necessari alle rilevazioni del programma statistico regionale
10. intrattiene i rapporti con le strutture e gli enti operanti nel settore della statistica dei paesi dell’Unione Europea
11. contribuisce alla promozione ed allo sviluppo, a fini statistici, degli archivi e delle raccolte di dati amministrativi
12. cura le sperimentazioni finalizzate alla definizione di metodologie e indicatori relativi alla misurazione dei fenomeni economici e sociali
13. collabora all’attività di formazione e di aggiornamento dei dipendenti regionali che elaborano statistiche di settore di competenza regionale
