Sommario e indici


Aosta, 30/09/2025 N. 52
Decreto 3 settembre 2025 n. 394. Riconoscimento del diritto di derivazione d’acqua dalla sorgente ubicata in frazione Pines del comune di Lillianes sulla base della domanda presentata all’Amministrazione regionale in data 3 febbraio 1997 e concessione, per anni trenta, in favore degli utenti della frazione Pines (o Pianas) del predetto comune, di derivazione d’acqua, ad uso domestico, irriguo ed abbeveraggio del bestiame.
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Ordinanza 2 settembre 2025, n. 3. Proroga dei termini di presentazione della domanda di contributo a favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive per i danni occorsi in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi il 16 e 17 aprile 2025 nel territorio valdostano.
Ordinanza 1° settembre 2025, n. 17. Ordinanza del capo Dipartimento della protezione Civile n. 1094 del 01.08.2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10.08.2024) “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.” Rimborso, ai sensi degli artt. 39 e 40 del d.lsg. 1/2018, delle spese sostenute dai datori di lavoro dei volontari e dalle associazioni di volontariato della protezione civile attivati per gli interventi realizzati nella prima fase emergenziale (piano approvato con ordinanza n. 11 del 23.05.2025). Impegno e liquidazione spesa.
Ordinanza 2 settembre 2025, n. 18. Ordinanza del capo Dipartimento della protezione Civile n. 1094 del 01.08.2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10.08.2024) “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.” Prime misure economiche di immediato sostegno – ex art. 25, C.2, lett. C) del d.lgs. 1/2018 – seconda tornata liquidazioni.
Ordinanza 2 settembre 2025, n. 19. Ordinanza del capo Dipartimento della protezione Civile n. 1094 del 01.08.2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10.08.2024) “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.” Terzo rimborso spese sostenute dai comuni - Brissogne, Cogne - per gli interventi realizzati in risposta all’evento calamitoso (piano approvato con ordinanza n. 11 del 23.05.2025). Impegno e liquidazione spesa.
Ordinanza 2 settembre 2025, n. 20. Ordinanza del capo Dipartimento della protezione Civile n. 1094 del 01.08.2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10.08.2024) “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.” Primo rimborso spese sostenute da Services Eaux Valdotaines per gli interventi realizzati in risposta all’evento calamitoso (piano approvato con ordinanza n. 11 del 23.05.2025). Impegno e liquidazione spesa.
ASSESSORATO SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE E LAVORO, TRASPORTI E MOBILITÀ SOSTENIBILE
Provvedimento dirigenziale 28 agosto 2025, n. 4789. Rilascio, a CVA S.p.A. a s.u. di Châtillon, Partita Iva 0103130073, dell’autorizzazione unica di cui all’art. 52 della l.r. 25 maggio 2015, n. 13, per la realizzazione di un accesso alternativo alla centrale denominata Grand Eyvia nel Comune di Aymavilles.
COMUNE DI COGNE Deliberazione 30 luglio 2025, n. 18. Approvazione modifiche allo Statuto comunale vigente in conformità alla l.r. 7 dicembre 1998 n. 54, in particolare all’art n.22 modificato dalla l.r. 3 marzo 2025 n. 4.
COMUNE DI FENIS Deliberazione 28 luglio 2025, n. 24. Esame ed approvazione modifiche allo Statuto comunale in attuazione della l.r. 4/2025.
COMUNE DI LILLIANES Deliberazione 31 luglio 2025, n. 25. Approvazione modifica dello statuto comunale per adeguamento alle disposizioni introdotte dalla legge regionale 3 marzo 2025, n. 4 recante “Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nell’anno 2025, delle elezioni regionali e generali comunali. Modificazioni di leggi regionali in materia di enti locali”.
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Graduatoria Graduatoria relativa al concorso interno, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di cinque collaboratori nel profilo di Ispettore forestale (Cat. C – pos. C2/F), nell’ambito dell’organico del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
COMUNE DI LA SALLE Estratto dell’avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo parziale mediante chiamata nominativa ai sensi della l. 12 marzo 1999, n. 68 di n. 1 collaboratore (Categoria B Posizione B2), nel profilo di esecutore da assegnare al Servizio amministrativo in attuazione della convenzione sottoscritta con la Regione Valle d’Aosta, ai sensi della legge 12 marzo 1999, n° 68.
UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES WALSER Estratto del bando di procedura selettiva per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 3 operatori specializzati (cat.B – pos. B2s), nel profilo di operatore socio-sanitario, di cui n. 2 a tempo pieno e n. 1 a tempo parziale (70%), da assegnare ai servizi socio-assistenziali nell’ambito dell’organico dell’Unité des Communes valdôtaines Walser.
UNIVERSITÀ DELLA VALLE D’AOSTA – UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D’AOSTE Estratto del bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due funzionari (Categoria D, Posizione D), nel profilo professionale di Istruttore contabile, con riserva di un posto per il personale interno, da assegnare all’organico della Direzione generale dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste.
Unità Sanitaria Locale
AZIENDA USL VALLE D’AOSTA Pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Dirigente amministrativo, da assegnare alla S.S.D. “Controllo interno” dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.
ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE TERRITORIO E AMBIENTE Avviso pubblico per il finanziamento di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano, a valere sul “Fondo per il contrasto del consumo di suolo” (DM 2/2025)

Scarica il bollettino in formato PDF
(786 Kb 3' 16")



Torna su