Archivio storico regionale

 

AVVISO

LA SALA STUDIO DELL'ARCHIVIO STORICO È ACCESSIBILE SOLO SU APPUNTAMENTO IN ORARIO 9-14 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

 

ATTIVITÀ DELL'archivio storico regionale

 

L'Archivio storico, nell'ambito dell'Assessorato beni culturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, svolge un'attività finalizzata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico e documentario relativo alla Valle d'Aosta. Questa attività, di carattere scientifico, si esplica nel campo della storia medievale, moderna e contemporanea, articolandosi come segue:

  • Acquisizione, conservazione e inventariazione del materiale storico-documentario;
  • Fruizione e valorizzazione dei fondi archivistici;
  • Progressiva digitalizzazione del patrimonio;
  • Servizio di consultazione rivolto all'utenza;
  • Consulenza e informazione in materia di storia e cultura locale;
  • Ricerca scientifica finalizzata alla pubblicazione nelle due collane dell'Archivio: monografica (Bibliothèque de l'Archivum Augustanum) e miscellanea (Archivum Augustanum);
  • Diffusione della cultura locale attraverso iniziative di divulgazione: convegni, mostre, seminari;
  • Esercitazioni di paleografia volte a fornire a studiosi e interessati gli strumenti utili alla lettura e alla comprensione dei documenti antichi;
  • Supporto tecnico-scientifico al lavoro di inventariazione di archivi pubblici e privati di interesse storico, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d'Aosta.

L'elenco dei fondi conservati, una loro breve descrizione nonché alcuni inventari in rete sono consultabili alle pagine Schede fondi e Inventari fondi

La riproduzione digitale di alcuni documenti conservati all'Archivio storico, tra cui la serie completa dei registri parcellari del catasto Sardo della quasi totalità delle comunità valdostane, è liberamente consultabile nella sezione manoscritti del portale Cordela Biblioteca digitale valdostana

 

iniziative

 
2025 

Formula di invocazione in un atto di fedeltà del 1464 (Fondo Cogne II, 14) Formula di invocazione in un atto di fedeltà del 1464 (Fondo Cogne II, 14)

 

Esercitazioni di paleografia 2025/2026

Iscriviti online entro il 7 novembre 2025


_________________________________________________________________________________________________

 

 

Locandina del convegno sulle confraternite in epoca medievale e moderna Locandina del convegno sulle confraternite in epoca medievale e moderna

 

 

Convegno

I laici nella Chiesa. Le confraternite nell'area alpina tra Medioevo ed Età moderna. Svizzera e Italia.

12-13 settembre 2025

Biblioteca regionale

 

Comunicato stampa

 

 


 

 

 

 

2024

 

Locandina della mostra con raffigurata la scena della visita ai malati (dettaglio degli affreschi di Leverogne sulle opere di misericordia) Locandina della mostra con raffigurata la scena della visita ai malati (dettaglio degli affreschi di Leverogne sulle opere di misericordia)

Mostra

Strade e antichi ospizi in Valle d'Aosta: il fondo Marguerettaz dell'Archivio storico regionale di Aosta

Mostra realizzata dall'Archivio storico regionale con la collaborazione di: 

Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino

Dipartimento di Studi storici dell'Università di Milano

2 settembre - 7 ottobre 2024

Foyer della Biblioteca regionale di Aosta 

 

Comunicato stampa

 

 

 

2023

 

Copertina del volume "Le manuscrit d'Avise" Copertina del volume "Le manuscrit d'Avise"

 

Pubblicato il volume 44 nella collana Bibliothèque de l'Archivum Augustanum

Joseph-Gabriel Rivolin - Roberto Willien, Le manuscrit d'Avise. Le codex 59 de la Bibliothèque du Grand Séminaire d'Aoste (XVe siècle), Aoste 2023

 

_________________________________________________________________________________________________

 

 

Copertina del volume "Comptes de la châtellenie de Quart et Oyace" Copertina del volume "Comptes de la châtellenie de Quart et Oyace"

 

 

Anselmo Pession, Comptes de la châtellenie de Quart et Oyace (1377-1399), 2023

 

 

 

 

2022

 

Copertina del volume "Les Audiences générales" Copertina del volume "Les Audiences générales"

 

Pubblicato il volume 43 nella collana Bibliothèque de l'Archivum Augustanum

Sommario

Joseph-Gabriel Rivolin, Les Audiences générales tenues à Aoste par Amédée VIII en 1409 et en 1430

Documents

Fausta Baudin, Audiences générales de 1409: rémission des châteaux et registres des Audiences

Roberto Bertolin, Audiences générales de 1430: rémission des châteaux 

Roberto Willien, Audiences générales de 1430: registre des Audiences et actes d'investiture

 

 

 

 

2021

 

Copertina della brochure sul Borgo di Sant'Orso con rappresentazione degli edifici sulla rue Cité oggi via Porta Praetoria Copertina della brochure sul Borgo di Sant'Orso con rappresentazione degli edifici sulla rue Cité oggi via Porta Praetoria

 

Mostra

L'histoire dans la rue: le bourg Saint-Ours

20 novembre 2021 - 31 gennaio 2022

Foyer della Biblioteca regionale di Aosta

 

Comunicato stampa

 

 

 

 

 



 

Copertina del volume Copertina del volume

Pubblicato il volume 13 nella collana Archivum Augustanum

Sommario

Fausta Baudin, Ascesa, splendore e decadenza di una famiglia di mugnai, commer-cianti e prestasoldi

Alessandro Liviero, Histoire et généalogie de la branche des coseigneurs d’Avise qui s’établit à Verrès (XIVe – XVe siècles)

Adriana Meynet, Un précieux document sur le prieuré de Sainte-Hélène de Cinsod à Sarre

Joseph-Gabriel Rivolin, Documenti del XIII secolo riguardanti la signoria di Bard

Joseph-Gabriel Rivolin, Les franchises du Bourg de Saint-Vincent et du Mandement de Montjovet

Roberto Willien, Les chartæ Augustanæ de la Prévôté de Saint-Gilles à Verrès

 

 

 

 

2020

 

Copertina del volume "La valeur d'un château. Supplément" Copertina del volume "La valeur d'un château. Supplément"

 

 

Pubblicato il volume 42 nella collana Bibliothèque de l'Archivum Augustanum

J.-G. Rivolin, R. Willien, La valeur d'un château. Le contrôle du territoire en Vallée d'Aoste du XIIIe au XVe siècle. Supplément.

Comunicato stampa

 

 

 

 

 

 

 



2019

 

Copertina del volume "La valeur d'un château" Copertina del volume "La valeur d'un château"

 

 

Pubblicato il volume 41 nella collana Bibliothèque de l'Archivum Augustanum

Beatrice Del Bo, La valeur d'un château. Le contrôle du territoire en Vallée d'Aoste du XIIIe au XVe siècle.

 

 

 

 

SIGILLI

 

 



Torna su