Banche:accordo Intesa-Ucid su responsabilità sociale imprese

Nasce modello GRSI, Grado Rischiosità Sociale Impresa
13:10 - 26/09/2016 


(ANSA) - MILANO, 26 SET - Accordo tra Intesa Sanpaolo e l'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid) per valorizzare l'impegno personale degli imprenditori. Lo ha reso noto l'Ucid, associazione che promuove i temi etici di responsabilità sociale contenuti nella Dottrina Sociale della Chiesa. Attraverso l'apporto scientifico di Strategie di Impresa per il Bene Comune (Sibc) è stato elaborato il modello Grsi, Grado di rischiosità sociale dell'impresa. Secondo Ucid, si tratta di un modello "capace di correlare il grado di rischiosità sociale di un'impresa con la forza competitiva e la capacità di creare valore economico, attraverso la tutela degli aspetti sociali e ambientali della gestione".

L'accordo prevede che Intesa Sanpaolo tenga conto delle informazioni fornite da tutti gli imprenditori associati Ucid che hanno aderito all'iniziativa inoltrando domande di finanziamento per le loro imprese corredate del modello Grsi.

 Il modello consente, attraverso l'identificazione degli stakeholder e una successiva individuazione degli indicatori di rischio, di valutare le performance dell'azienda di carattere sociale e ambientale in relazione ad un benchmark di riferimento. Il presidente di Ucid, Giancarlo Abete, ha espresso "grande soddisfazione per l'attenzione che la più importane Banca Italiana ha riservato alla proposta", mentre Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: "Gli sforzi del Gruppo sono orientati ad affiancare e accompagnare i clienti nella crescita e nello sviluppo. Obiettivo che da oggi estendiamo anche agli associati Ucid, ai loro stakeholders e a tutti i potenziali nuovi clienti della banca che, attraverso l'Impresa Sociale SIBC, decideranno di misurare il rischio sociale e ambientale delle proprie imprese".


Notizie del giorno



Torna su