Interventi sulla viabilità

L’attività di gestione e manutenzione del patrimonio stradale regionale, ha riguardato oltre l’esercizio amministrativo comprensivo di rilascio di concessioni e autorizzazioni ad Enti e privati, l’esecuzione diretta da parte del personale regionale di interventi di riparazione e pulizia del piano viabile e delle pertinenze, il ripasso e/o la nuova formazione della segnaletica orizzontale, la sostituzione e manutenzione della segnaletica verticale nonché ad interventi di pulizia e sgombero neve eseguiti dal personale mezzi pesanti mediante impiego di spazzatrici ed autocarri attrezzati.

Come di consueto, durante la stagione invernale maggiore attenzione è rivolta alla verifica delle condizioni del manto stradale; in caso di necessità, i dipendenti della struttura hanno attivato e controllato le ditte appaltatrici del servizio di sgombero neve e disposto le quantità e modalità di stesa di fondenti e abrasivi, per prevenire la formazione di ghiaccio.

Nel 2015 è stata data priorità ad interventi di manutenzione straordinaria, nell’ambito del Piano operativo dei lavori pubblici, al fine di salvaguardare il patrimonio stradale regionale e mantenere le migliori condizioni possibili di transito in sicurezza. Sono stati, pertanto, avviati o eseguiti interventi di manutenzione straordinaria per un ammontare di circa 2 milioni 459 mila euro, dei quali 633 mila destinati ai ripristini delle pavimentazioni stradali lungo le strade regionali e comunali interessate dal Giro d’Italia 2015.

Sono stati, inoltre, eseguiti ulteriori interventi urgenti per un importo di circa 153 mila euro riguardanti in particolare ripristini di sicurvia, muri e cordoli danneggiati.

 

Interventi sulla viabilità »